Indossare una mascherina è importante per tutelare la salute pubblica, anche se indossi degli occhiali.

Appannare gli occhiali con la mascherina può essere davvero irritante: per fortuna esistono una serie di strategie per mantenere i tuoi occhiali, sia da vista che da sole, liberi e puliti.
Questo fenomeno succede perché, mentre respiriamo, il fiato caldo esce dalla parte superiore della mascherina. Quando colpisce la lente più fredda, il respiro si raffredda, formando la condensa.
Scopri alcuni utili consigli per non appannare i tuoi occhiali ogni volta che indossi la mascherina.
Usare una mascherina con ponte nasale
Se la mascherina si adatta perfettamente al naso, causando la fuoriuscita dell’aria dalle parti laterali, i tuoi occhiali non si appanneranno. Molte mascherine, sia chirurgiche che di stoffa, hanno dei ponti nasali cuciti al loro interno. Si tratta di strisce flessibili possono essere piegate e modellate in modo che si adattino al naso.
Se la tua mascherina non ha un ponte nasale, puoi facilmente crearne uno applicando una striscia di nastro adesivo o aggiungendo dei ferretti in alluminio.
Pulire gli occhiali con acqua e sapone
Un altro trucco è quello lavare le lenti con acqua e sapone e lasciarle asciugare all’aria o passando un panno in microfibra. In questo modo il sapone creerà una pellicola che impedirà agli occhiali di appannarsi.
Applicare della schiuma da barba
Ti basterà spalmare un sottile strato di schiuma da barba all’interno degli occhiali e rimuoverlo delicatamente. La schiuma residua proteggerà le tue lenti dall’appannamento.
Mettere un fazzoletto all’interno
Se fissi un fazzoletto sotto la mascherina sul ponte del naso, questo potrebbe assorbire l’umidità che fuoriesce.
Acquistare un prodotto antiappannante
Esistono spray e salviette anti-appannamento disponibili in commercio, anche su AliExpress o in farmacia, che varrebbe la pena provare: assicurati però che sia compatibile con il tipo di lente che utilizzi.