
SIAE avrebbe multato un barbiere di Fiorano a causa di un telefonino che squillava riportano: notizia falsa e altamente lesiva dell’immagine della Società Italiana degli Autori ed Editori.
SIAE avrebbe multato un barbiere di Fiorano a causa di un telefonino che squillava riportano: notizia falsa e altamente lesiva dell’immagine della Società Italiana degli Autori ed Editori.
Vi siete mai chiesti come caricare il video di una cover su YouTube nel rispetto delle regole?
Può una scuola di musica o danza tenere un saggio di fine anno senza pagare la licenza di pubblica esecuzione alla SIAE?
L’iscrizione in SIAE si può giustificare economicamente solo se il proprio repertorio, annualmente, genera (attraverso la stampa di supporti, i concerti dal vivo, utilizzi sul web, ecc.) proventi pari almeno alla quota associativa.
Siamo nell’ambito del diritto d’autore, più precisamente si vuole sapere chi stabilisce e come vengono determinate le percentuali/tariffe e quote che gli utilizzatori di opere altrui devono versare agli autori.
Se il mio brano viene passato in radio, quanto ci guadagno? E quanto ci guadagna la SIAE? Un mio brano, vale quanto uno di Vasco Rossi?
Se utilizzi repertorio di SIAE devi per forza richiedere una licenza multimediale a SIAE, che però è limitata alla “distribuzione digitale”, sul territorio italiano.
Qualora in una pubblica esecuzione si utilizzasse solamente repertorio di opere di autori che non sono iscritti a nessuna società di gestione collettiva e gestiscono da soli i propri diritti d’autore, allora la SIAE non potrà incassare alcun compenso per l’utilizzazione svolta o da svolgersi.
Questa settimana vi indichiamo in quali casi è necessario versare la quota alla SIAE qualora una band suoni in un locale.
Non sono iscritto alla SIAE. Posso vendere privatamente il mio brano ad una radio (contrattando un prezzo) permettendole di trasmetterlo tutte le volte che vuole?