La pandemia ha influenzato profondamente la nostra vita e le nostre abitudini. Anche in occasione dello shopping natalizio 2020, gli italiani hanno comunque voluto trascorrere nel modo migliore le festività, nonostante le circostanze insolite.

Il coprifuoco e i blocchi regionali imposti dal governo hanno fortemente limitato la mobilità dei cittadini, che hanno adeguato il loro shopping natalizio 2020 a questa nuova situazione.
Dall’acquisto di regali esclusivamente o principalmente nei negozi fisici, a quelli negli e-commerce. Lo shopping di Natale rappresenta un importante punto di riferimento sul cambiamento delle abitudini degli italiani.
Shopping natalizio 2020: maggior sostegno alle imprese locali
Questo Natale compra dai negozi del tuo quartiere. Questo è l’appello congiunto di Confesercenti e del Codacons. Hanno infatti chiesto al governo di studiare modi alternativi per limitare l ‘eccessivo potere del colosso online Amazon.
Per favorire l’acquisto nei negozi fisici, usando i sistemi di pagamento elettronici, è stato attivato il Cashback di Stato.
Un Natale diverso dal solito
La seconda ondata ha creato un reale squilibrio di concorrenza tra i negozi di quartiere e il web. Mentre i primi sono stati chiusi dal governo e dalle regioni, il canale di vendita online è sempre attivo. Codacons e Confesercenti hanno per questo sostenuto la campagna “Natale senza Amazon”. Iniziata in Francia, promossa dal sindaco di Parigi Anne Hildago e dal sindacato delle librerie francesi, invitava le persone a sostenere le imprese locali invece di fare acquisti online.
Il valore del regalo handmade
L’acquisto locale non è solo una questione di sentimento: ha un forte impatto sui luoghi in cui viviamo, che hanno particolarmente sofferto a causa della pandemia e delle conseguenti restrizioni applicate per il suo contenimento.
Quest’anno, forse più di ogni altro, l’elevato acquisto di prodotti artigianali ha dimostrato solidarietà ed una particolare cura per le comunità locali. Anche il semplice shopping natalizio nel 2020 ha avuto un impatto importante, dando una mano significativa alle piccole imprese in difficoltà.