Marco Boniface
Marco Boniface è un cantante milanese che da tempo si impegna nella musica per cercare un’opportunità con la quale vuole emozionare, questo è il suo obiettivo.
Marco Boniface è un cantante milanese che da tempo si impegna nella musica per cercare un’opportunità con la quale vuole emozionare, questo è il suo obiettivo.
Più di 120 persone coinvolte nell’area media del Reset Festival 2013 danno vita a 11 ore di musica live e interviste in diretta sul web. Festival di musica emergente, il Reset Festival 2013 porta...
Sotto l’ombrellone non si fermano i tagli (anche intellettuali) alla Musica. Come ogni estate, la fine del mese di luglio porta congedo da tutti gli affari dell’anno. I musicisti sono una delle poche razze...
Domenica 28 luglio 2013, dalle ore 18.00 alle 21.00 l’evento al Forte Belvedere di Firenze L’Evento “Plindo, tutta un’altra musica” è un concentrato estivo, davvero rigenerante, all’insegna della migliore musica in circolazione, tanti Cd...
La curiosa ed ostinata apparizione del tormentone estivo. Avete scelto il vostro tormentone di quest’anno o siete ancora indecisi? Certo, ne abbiamo sentiti parecchi da un trentennio a questa parte. Il tormentone dei mesi...
Breve viaggio nella musica invisibile. Visibile, invisibile. La luce del sole che vediamo non è quella del momento presente. È esattamente quella di otto minuti fa, la stessa dell’attimo in cui è partita dalla...
Breve viaggio nella musica invisibile. Il momento è caldo. Non solo per l’arrivo, ed era l’ora, dell’estate e dei suoi primi giorni di sole pieno. E’ caldo per il clima di tensione che si...
Breve viaggio nella musica invisibile. La musica, come abbiamo visto, vive su più strati. Uno superficiale, visibile, perennemente alla luce del sole. Un altro, ben più voluminoso e composto da innumerevoli sfumature, viaggia nell’ombra e...
Breve viaggio nella musica invisibile. L’iceberg, come tutti sappiamo, è un enorme blocco di acqua allo stato solido. Il nome deriva dalla parola olandese “ijesberg” che significa letteralmente montagna di ghiaccio. La densità del...
Come Plindo, tante cose sono state fatte con amore a Firenze. Firenze era l’asse ed il fulcro artistico su cui buona parte del pianeta intellettuale girava. Immaginando tutto il movimento in corso negli animi,...
Dietro il moniker Grimes si nasconde Claire Boucher: star con orde di fan e hater. A proposito di donne e musica ci sarebbero molte cose da dire. Ad esempio si potrebbe parlare dell’Italia e della...
Ecco la galleria con le foto dell’evento: un mix tra divertimento, musica e moda! Parlare di talento a Firenze sembra scontato e invece no, se si tratta di giovani intraprendenti, pionieri di un nuovo...
In questa articolo parleremo della Indie Music Like, la classifica settimanale a cura del MEI, Meeting delle etichette indipendenti. La classifica INDI MUSIC LIKE che indica il gradimento per gli artisti della scena indipendente, questa...
Come Plindo, tante cose sono state fatte con amore a Firenze. La cupola di Santa Maria del Fiore è un’opera che tutt’oggi continua a stupire. L’attuale edificio del Duomo fiorentino fu inziato nel 1294;...
Quando perfezione e bellezza non sono elementi decisivi. É un nostra fissazione. Come si dice, un vero e proprio pallino, un chiodo fisso: tendere alla perfezione. Su questo non ci sarebbe niente di male,...
Finalmente ci siamo! The Winner is… Abbiamo aspettato un intero mese per scoprire chi sarebbe stata la band più votata dai visitatori di Plindo e finalmente abbiamo il nome. Siamo lieti di annunciare che...
La musica come ingrediente sociale primario. “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri...