
Quali sono i principali errori per i quali molti artisti falliscono nella costruzione della loro carriera musicale nel mercato discografico?
Troppo spesso vediamo che gli artisti falliscono. E quasi sempre per le stesse cause. Il primo errore purtroppo, sebbene in buona fede, è quasi sempre commesso proprio dall’artista che si trova nella condizione di sottovalutare alcuni fattori determinanti per il successo, non inteso come fama o denaro, ma come capacità di seguire un programma con diligenza in tutti i punti e di trascurare alcuni aspetti, invece decisivi, per la costruzione della propria carriera.
Vediamo quali sono i principali motivi per cui molti artisti falliscono.
Professionalità
Molti artisti con un sogno, nonostante possiedano il talento e la creatività, tendono a fallire a causa della loro scarsa professionalità. Questo è un aspetto che in questo particolare settore è determinante ma estremamente sottovalutato da moltissimi artisti. In tutti i campi dove si tenta di realizzare un business, la professionalità è uno tra gli elementi principali che determina il successo di un’azienda rispetto ad un’altra.
Mancanza di conoscenza
Se non si conoscono le regole del gioco, si perde. Molti artisti indie non cercano nemmeno di capire come il music business funziona. Gli affamati di conoscenza capaci di apprendere e studiare, sono quelli che di solito si distinguono più. Spendete del tempo su Google, incontrate persone, confrontatevi e ricercate cose circa il mercato discografico per comprendere come gli altri creano un business con la musica.
Sforzi inefficaci
Questo può anche essere legato alla professionalità. Non solo si dovrebbe lavorare duramente, ma dovremmo farlo in modo intelligente. Investire denaro in azioni di marketing sbagliate o riempire le bacheche di utenti fuori dal vostro target ideale, piuttosto che suonare sempre per le stesse persone o nello stesso luogo più e più volte nella speranza di farsi conoscere, sono solo alcuni esempi di sforzi inefficaci.
Costruire relazioni
Se il vostro lavoro ancora non funziona, dovreste investire le vostre energie nel costruire relazioni. Sarete sorpresi da quanto velocemente la vostra carriera musicale inizierà a muoversi, specialmente se riuscirete ad entrare in contatto con coloro che possono aiutarvi con una maggiore esposizione mediatica.
Squadra
Molti artisti cercano, erroneamente, di far ingranare la loro carriera da soli. Costruire un team di persone che si dedicano a promuovere il vostro marchio è un ottimo modo per eccellere velocemente in questo settore. Generalmente gli ascoltatori tendono ad ascoltare il parere di qualcun altro sulla vostra musica e non il vostro stesso parere sulla vostra stessa musica. Avere una squadra che possa “garantire per voi” è un ottimo modo per attirare ancora più potenziali fan.
Talento
Ammettiamolo, se non possedete alcun talento, è molto improbabile che riuscirete a farcela nel music business. Si tratta di un mercato consumer-based che si basa sul gradimento di un artista. Se a nessuno piace il vostro suono, nessuno vi darà i soldi. Ora starete sicuramente pensando, «E la merda che sento alla radio tutto il tempo?”. In primo luogo, in uno scenario in cui l’artista è considerato spazzatura, ma è tuttavia ancora passato in radio, è possibile che possa contare su una squadra di lavoro talentuosa (scrittori, produttori, ingegneri). Inoltre, molti artisti non riescono a capire come gli altri artisti affermati, sebbene siano spazzatura appunto, siano arrivati dove sono… Un aspetto sottovalutato dagli artisti emergenti, è la professionalità, talento molto sottovalutato!