
Prima di sedervi e iniziare a pianificare, valutate la possibilità della Pubblicazione e Promozione Costante; ecco qualche consiglio.

In ambito musicale fare tutto da soli è una delle cose più complicate nelle quali potete avventurarvi; in particolar modo è la programmazione delle azioni da fare ad essere la più difficile. Il termine tecnico è “Piano di Comunicazione” nel quale elencare il quando (cadenzando le uscite) e il come (video, playlist, livemob, etc.), ma soprattutto il perché (aumentare il proprio pubblico) e cosa si vuole ottenere (visibilità).
Partiamo sempre dal presupposto che una band nel 2014 può serenamente vivere in pace senza bisogno di etichette che le impongano cosa fare (tra le cose più richieste ci sono i 12/24esimi delle edizione e almeno 300 copie del CD acquistate dai membri del gruppo).
Se siete tra questi, un modello di promozione per la vostra è la ‘pubblicazione costante’. Visto che siete liberi di gestire la vostra musica come più preferite, quindi perché rinchiudersi nel concetto di album da realizzare ogni 18/24 mesi a dei costi insostenibili?
Certo, un album vi può permettere di essere recensiti da una rivista o da una webzine, una radio potrebbe prendere più seriamente il vostro progetto, a volte anche il direttore artistico di un locale che si ritrova davanti un CD potrebbe rimanere impressionato e farvi aprire un concerto di martedì sera alle 21:00 senza cachet.
Basta avere un buon network sui social, una newsletter che funzioni (sennò la fate funzionare voi), un bel sito ufficiale e un blog aggiornato.
Articolo a cura di Fabrizio Galassi