
Il video del nuovo singolo per Undamento di Tatum Rush online sul contenitore virtuale VillaTatum.com

Tatum Rush esce con il video di “Sparring Partner”, il nuovo singolo pubblicato per Undamento.
Nel video-cortometraggio, scritto da Tatum Rush e diretto da Theodor Guelar, ritroviamo l’artista protagonista di un intrigo alla Dario Argento in cui si rende omaggio a un tema onnipresente nella storia del cinema, l’occultazione del viso e la sua impossibile intercambiabilità.
Un argomento che da sempre affascina la Settima Arte, basta pensare a pellicole come “Les yeux sans visage” di Georges Franju o il più recente “La pelle che abito” di Pedro Almodóvar, o ancora al “Il diabolico Dottor Satana” (1962) e “I violentatori della notte” di Jess Franco o “La mano che nutre la morte” dell’italiano Sergio Garrone.
Una tematica molto interessante perché permette di riflettere su un concetto stimolante: come dice il filosofo e sociologo Slavoj Zizek, infatti, quando vediamo una faccia, praticamente è sempre la metà di essa. Un soggetto è qualcosa di parziale, un volto, qualcosa che vediamo.
Dietro c’è un vuoto, un nulla. E, naturalmente, tendiamo spontaneamente a riempire quel nulla con le nostre fantasie sulla ricchezza della personalità umana, e così via. Ecco dunque che Villa Tatum si permea di un fascino enigmatico, che sembra in parte contrastare con la raffinata e solare freschezza del singolo.
Ma d’altra parte anche nei migliori cocktail party, come quello miscelato alla perfezione dall’artista e producer italo-svizzero-americano, il mistero è sempre dietro l’angolo.
Il video è online su VillaTatum.com, un contenitore virtuale dove scoprire e vivere da vicino l’arte di Tatum Rush, contenuto dopo contenuto.
Chi è l’artista
Tatum Rush è la facciata da palcoscenico di Giordano Rush, artista musicale di origini italo-svizzero americane. Nasce a San Diego, in California, per poi trasferirsi prima nella Svizzera Italiana poi a Ginevra dove ha conseguito una laurea in performance art.
Da allora ha lavorato tra Losanna, Parigi, Berlino e Milano dedicandosi alla scrittura e alla produzione di brani, videoarte e figurazioni all’opera. Attualmente vive fra le vigne del Lavaux, sul Lago di Ginevra. Dionisiaco ma anche salutista, Tatum propone di prendere parte al suo afterparty metafisico, talvolta debosciato.
Ha un passato discografico in lingua inglese che comprende l’EP “Mini Girls” (Pschent, 2018) e l’LP “Guru Child” (Pulver und Asche, 2015). Nel 2018 ha suonato al Montreux Jazz Festival e nel 2019 all’Eurosonic Festival (NL) e Moon And Stars (CH).
Il 13/02/2020 pubblica per Undamento “Drinks Alchemici”, il suo primo EP in italiano, pop contemporaneo e R&B. Il disco è stato prodotto da Tatum Rush e Ceri. Il 21/05 esce il nuovo singolo “Citron Noir” ft. Nancy Deleuze, la misteriosa e affascinante musa dell’artista.
Chitarre californiane, ritmi acustici ed esotici, cori da colonne sonore anni 70’, voci calde e naturali sublimate dal fidanzamento eternamente erotico dell’italiano col francese. Sempre nel 2020 esce per Undamento “Rosè” (tra i migliori singoli dell’anno per Rockit), un brano composto a quattro mani Laila Al Habash, stella nascente della scena indie pop italiana.
Nel 2021 escono invece i singoli “Too Late”, canzone che strizza l’occhio a echi pop, disco e R’n B Anni Ottanta con un video girato a Rio de Janeiro dove Tatum prende i panni di un Rocky Balboa balneare e ossigenato, e “Luna Nera”, dal trascinante groove R’nb retrofuturistico.
Insieme a “Sparring Partner”, uscito il 20 maggio 2022, sono i brani che anticipano il suo primo album in italiano in uscita nel 2022 sempre per Undamento. Nel frattempo, scrive e recita in una creazione originale tra musical e teatro contemporaneo messa in scena da Noémie Grüess al Theatre de l’Usine di Ginevra, “Star Local World Tour”.
A cura di Giulia Zanichelli