Pubblicato il Lascia un commento

Cordio: “Cose che si dicono”

Cordio: "Cose che si dicono"
Condividi con i tuoi amici:

Fuori per Mescal il nuovo album del cantautore scoperto da Ermal Meta Cordio.

Cordio: "Cose che si dicono"

Cordio è uscito per Mescal (distr. ADA) con il nuovo album dal titolo “Cose che si dicono”. “Mezza Mela”, “Cose che si dicono”, “Hey Vittoria”, “Pane, Olio e Sale”, “Fandango”. Questi primi cinque importanti tasselli, hanno anticipato la pubblicazione del nuovo album di CORDIO – COSE CHE SI DICONO – ai quali si sono aggiunti “Ciao”, “Giorni d’Estate” e “Canzone del settimo piano” per completare un mosaico colorato, caldo, denso di sentimenti – a volte contrastanti – fatto di tante piccole cose, come appunto delle tessere che tra la di loro s’incastrano perfettamente.

Il collante risponde al nome di Lorenzo Vizzini, che non si è limitato a produrre l’album, ma l’ha reso vivo giorno dopo giorno al fianco di Cordio, che ora con orgoglio ringrazia i musicisti che da tutto il mondo hanno dato il loro contributo artistico: Jose Juvinao, Daniel Uribe, Ryan Svendsen, Uriel Herrera e le Las Migas.

Chi è l’artista

Pierfrancesco Cordio, in arte Cordio, è un cantautore nato a Catania nel 1995. Scoperto da Ermal Meta, che ne ha curato la produzione artistica nella sua prima parte di carriera e che lo ha portato in tour come opening act nei suoi concerti per oltre 70 date in tutta Italia, ha partecipa a Sanremo Giovani 2019 con il brano “La Nostra Vita”.

Ospite della IX edizione di “Meraviglioso Modugno” viene premiato dalla Federazione Autori per “l’intensità e la fluidità di scrittura con cui dipinge nella canzone uno stato d’animo”. Tra il 2019 e il 2020 apre alcuni concerti del tour “Abbi cura di me” di Simone Cristicchi e del tour “L’altra metà” di Francesco Renga.

Pubblica per Mescal/Sony tre singoli e due EP digitali, poi confluiti in un unico disco in formato fisico dal titolo “Ritratti Post Diploma”, che ha presentato dal vivo a Roma, Milano e Catania. Tra queste tracce, anche “Il Paradiso”, canzone che definire bella è quasi riduttivo, tant’è che Simone Cristicchi la inserisce nel proprio spettacolo, “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”.

Dopo una pausa, tra pandemia e ricerca artistica, il 19 Novembre 2021 viene consegnato ai posteri un nuovo singolo “Mezza Mela” (Mescal/ ADA), seguito il 24 dal video e a due mesi esatti di distanza, “Cose che si dicono”; una telefonata che si trasforma in canzone e che viene affiancata un video online – come il brano – dal 19 Gennaio 2022.

4La primavera, stagione di rinascita per eccellenza, porta nuovi appuntamenti live e nuovi singoli: “Hey Vittoria”, pubblicato l’8 Aprile, è il terzo tassello del mosaico che creerà il nuovo album e che chiude idealmente il cerchio aperto da “Mezza Mela”.

Si cambia stagione e mood: dal 21 Giugno “Pane, Olio e Sale”, ballata che riapre i cassetti della memoria e che ha accompagnato i concerti di Cordio, conditi da tanto calore, sopra e sotto al palco; dopo i primi concerti estivi e dopo essere stato ospite a Palermo del Sicily Music Conference (a Maggio), torna nella sua Sicilia per  partecipare all’Human Rights International Film Festival di Baschi (dal 5 all’8 Agosto).

Gli ultimi appuntamenti in calendario a Settembre – tra i quali il Cous Cous Festival – celebrano la pubblicazione di “Fandango”, singolo realizzato con la collaborazione delle Las Migas, camaleontico quartetto spagnolo di sole donne, famose in tutto il mondo per il loro flamenco chiaro e moderno, per cui sono state candidate più volte ai Latin Grammy; “Fandango” è uscito il 26 Agosto. Poche settimane per arrivare alla pubblicazione di “COSE CHE SI DICONO”, il nuovo album di Cordio, da Venerdì 7 Ottobre su etichetta Mescal, distribuzione ADA.

A cura di Cassandra Conzapress

Condividi con i tuoi amici: