Pubblicato il Lascia un commento

Sartini: “La conseguenza principale”

Sartini: "La conseguenza principale"
Condividi con i tuoi amici:

Esce il nuovo brano del cantautore polistrumentista Sartini che ci ricorda che al Karma non c’è modo di sfuggire.

Sartini: "La conseguenza principale"

Dal 23 giugno nell’universo sconfinato degli store digitali si potrà ascoltare anche  “LA CONSEGUENZA PRINCIPALE”,ultimo singolo di SARTINI.

La storia del protagonista del brano apre una riflessione sul male e sulla sua forza che sta nel circolo vizioso che si crea rispondendo al male ricevuto con altro male. “…al Karma non c’è modo di sfuggire” conclude il cantautore nel nuovo singolo.

Il Karma è un concetto originario della cultura indiana, di fondamentale importanza nella religione buddista e in quella induista.

Si tratta della diretta conseguenza delle azioni di ciascuno di noi, seguente il principio di “causa-effetto”. Più precisamente, ogni azione che compiamo non è mai un atto isolato, ma si riflette in conseguenze – più o meno tangibili – che coinvolgono anche altre persone.

Non si tratta semplicemente di premi o punizioni, ma di sperimentare su se stessi gli effetti dei propri comportamenti. Spesso erroneamente accomunato al fatalismo, in realtà il Karma dipende proprio da noi: dalle nostre azioni e dalle nostre scelte. Quando si tenta di curare il male con il male si aggiunge ancor più sofferenza al destino degli uomini» (Sofocle)

Prodotto da ToolCube Management,promo radio a cura della CDF Records,arrangiato da Francesco Vescia,mix è master Procube Studio di Pierangelo Ambroselli.Testo e musica Simone Sartini.

Chi è l’artista

Simone Sartini in arte SARTINI,autore,cantautore e polistrumentista della provincia di Rieti. Secondo classificato a talent “Dallo stornello al rap” nel 2018 con il brano RuGiada su Radio Rai live. Miglior voce emergente nel 2015 al MEI

Nel 2012 fonda la band folk rock IL Sinfonico e L’improbabile Orchestra composta da Brian Riente(chitarra), Bernardino Ponzani (Batteria), Mario Gentili (violino),Alessio Nelli (tastiere), Francesco Meconi (basso).Con loro si esibirà in oltre 100 concerti in tutta Italia fino al 2019. Nel 2020 pubblica “Periferie a sud dell’anima” il disco di esordio nato dalle ceneri della band,composto da 10 inediti e una rivisitazione del “La città vecchia” di De Andrè.

Nel 2021 firma con ToolCube Management (etichetta romana) e i singoli prodotti “L’amaro nei bicchieri” e “Latte e Coco Pops” superano entrambe i 100.000 ascolti su Spotify. Numerosi anche i live in apertura ad artisti come Bandabardò,99 Posse,Modena City Ramblers,Sud Sound System,Dubioza Kolektiv,Kutso,Il Muro del Canto,Roberto Billi,Area765,Meganoidi,Edoardo Bennato,Marlene Kuntz,Diaframma e molti altri.

A cura di Giulia Latini

Condividi con i tuoi amici: