Pubblicato il 1 commento

Non sono iscritto alla SIAE, devo compilare il borderò?

Non sono iscritto alla SIAE, devo compilare il borderò?
Condividi con i tuoi amici:

Tanti ci chiedono se compilare il borderò sia un obbligo. Ecco qualche informazione utile.

Non sono iscritto alla SIAE, devo compilare il borderò?

Bisogna precisare di quale situazione stiamo trattando, esattamente. Ricordando che il borderò è un documento amministrativo della SIAE (rilasciato agli organizzatori che richiedano il cd. “programma musicale” utile per poter suonare in regola musica dal vivo) e che va compilato in parte anche dai musicisti, indicando autori e titoli delle opere musicali suonate sul palco. Tale documento andrà poi restituito dall’organizzatore alla SIAE per certificare i pezzi eseguiti e versare i relativi diritti d’autore.

Primo caso: se si tratta di una band che suona solo pezzi propri e nessuno degli autori è iscritto in SIAE o altra società di gestione collettiva, allora in linea teorica non sarebbe dovuta alcuna compilazione di borderò (né il relativo programma musicale rilasciato dalla SIAE all’organizzatore né i relativi diritti d’autore, che vanno regolati individualmente tra l’organizzatore e gli autori senza l’intermediazione della SIAE). Tuttavia, visto il potere di ispezione comunque spettante alla SIAE nonchè i problemi probatori che si possono presentare, consigliamo sempre e comunque di richiedere il programma musicale presso gli uffici SIAE (da parte dell’organizzatore) e di compilare il relativo borderò (da parte degli esecutori), allegando una dichiarazione scritta di tutti gli autori delle opere suonate ove si afferma che, per l’appunto, gli autori non sono iscritti a nessuna società di gestione e pertanto nulla è dovuto a SIAE in diritti d’autore. Il tutto andrà consegnato dall’organizzatore presso SIAE, ottenendo così di non versare i diritti d’autore bensì solo pochi euro di spese amministrative SIAE.

Secondo caso: se si tratta di una band che suona, invece, tutte o alcune cover (cioè pezzi di altri autori, iscritti in SIAE o altra società di gestione collettiva), il borderò va regolarmente compilato, alla consegna presso SIAE l’organizzatore verserà i diritti d’autore di competenza per le opere tutelate dall’ente di gestione.

Ricordiamo infine che chi compila il borderò è sempre e solo una persona fisica, non certo una band. Quindi sarà un componente della stessa band ad assumersi il compito, individualmente responsabile per un’errata o falsa compilazione.

Idem per l’iscrizione (eventuale) degli autori in SIAE: è sempre personale, mai collettiva.

2013 © Andrea Michinelli
Note Legali – Associazione Italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica
Per fare una domanda, clicca qui.

Condividi con i tuoi amici: