Pubblicato il Lascia un commento

BBC: “Autoterapia”

BBC: "Autoterapia"
Condividi con i tuoi amici:

Il secondo album dei BBC attraverso le impressioni e suggestione di Mirco Salvadori di Rockerilla.

BBC: "Autoterapia"

Se qualcuno con l’esperienza di Mirco Salvadori, noto redattore di Rockerilla, si prende la briga di formulare un giudizio su un opera musicale non possiamo fare altro che prenderne atto. Le sue parole ci aiutano a definire l’album appena uscito del duo BBC meglio di quanto potessimo fare. Per questo motivo lo ringraziamo e riportiamo il testo completo redatto dallo stesso sul proprio profilo in FB. Eccole!

“In questa grigia mattinata estiva o primaverile o autunnale non so, mi metto all’ascolto del nuovo lavoro del ritrovato combo della Black Bocciofila modenese. Sulla striscia di fine sabbia rotola la dura poetica dei testi di Fabrizio Loschi e il suono di Giorgio Parmigiani, giá nei Thelema.”

“Quello con Fabrizio è stato un rapporto per certi versi notevole, per altri ideologicamente complicato, tanto da decidere di chiuderlo per poi tornare a riaprirlo, cercando di riprendere un’amicizia intensa con una persona, un artista, un amico, importante per il mio iniziale percorso nel mondo complicato, tossico e malato della scrittura.
BBC esce con il suo nuovo manifesto situazionista, una release che non lascia per nulla indifferenti.”

“La scrittura dell’artista modenese è densa, carica, instancabile, capace di usare la parola come arma di offesa del tutto soggettiva e per nulla scontata. È una voce che non segue i dettami o le indicazioni ormai desuete di certa poetica socialmente e culturalmente impegnata, Loschi sa scavare più a fondo, sa andare contro con modalitá diretta, senza parole d’ordine, rischiando di essere frainteso pur di seguire la sua strada.”

‘Autoterapia’ è un’esposizione di idee e pensieri che nel bene e nel male smuovono, idee e pensieri che giungono da anime ancora non collezionate dai direttori artistici nei loro album di figurine. BBC non è un ascolto semplice, da sottofondo. BBC è un lavoro di spoken word che va ascoltato con tutta l’attenzione del caso, quasi fossero pagine di un oscuro libro la cui lettura illumina.”

“Probabilmente continueranno ad esistere delle diversitá di pensiero, tra Fabrizio e chi scrive, una lontananza ideologica che in questo lavoro sento meno presente e che scompare in una sua traccia che trovo di sublime e tragica poetica.”

“Si intitola ‘Dimmi’, una parentesi nella quale la critica alla societá, la durezza dei testi, l’impegno ideologico, si inchinano alla stanchezza di un cuore che chiede solo di non sentirsi solo.
In tempi di inutili reunion, opere come questa servono.”

A cura di Lucía Del Álcazar

Condividi con i tuoi amici: