Pubblicato il Lascia un commento

Bebibevis torna con il suo capolavoro Afro-Pop

Bebibevis torna con il suo capolavoro Afro-Pop
Condividi con i tuoi amici:

Il coraggio di essere se stessi tutto espresso in “Self”; il nuovo singolo di Bebibevis, il celebre artista africano naturalizzato italiano.

Bebibevis torna con il suo capolavoro Afro-Pop

Bebibevis probabilmente si è ispirato all’inconfutabile assioma di Oscar Wilde per cui “Amare sé stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita”, sull’accettazione e l’amore nei confronti di sé, di quell’unica persona dalla quale non potremmo mai fuggire, hanno scritto le più illustri firme e personalità della letteratura internazionale di ogni epoca ed estrazione culturale, sociale e politica, tramandandone l’accezione più profonda come il primo passo verso l’esterno, un sentimento che va prima coltivato interiormente per poi essere alimentato ed espanso al di fuori di noi.

Dunque Bebibevis, dopo l’incredibile successo ottenuto con le sue precedenti release – tra cui “Pull Off” e “All of You” -, torna nei digital store con “Self” (VIXUNIVERSALMUSIC), un vero e proprio inno all’amor proprio, un percorso in musica, tra note, ritmo e parole, verso l’accettazione e la valorizzazione di se stessi, con ogni piccola e meravigliosa peculiarità che ci caratterizza.

Scritto dalla penna camaleontica e sensibile dello stesso cantautore africano naturalizzato italiano, il brano, già contenuto nell’album “Homeandabroad”, traccia la mappa dell’universo personale celato dietro alle maschere, al raggiungimento di obiettivi prefissati dai condizionamenti e dalle pressioni quotidiane, conducendo l’ascoltatore alla scoperta di un nuovo sé, quello più autentico e ancestrale, da cui ripartire per conoscersi ed esprimersi in ogni sfaccettatura, senza timori e senza filtri.

«Ho scritto “Self” – dichiara l’artista – per celebrare l’amore che, con tempo ed esperienza, ho sviluppato per me stesso. Il self love è un argomento delicato, ci sono ancora così tante persone che non si amano, che non si apprezzano, che sono disposte a fare carte false, qualsiasi cosa in loro potere, per diventare o assomigliare a qualcun altro».

«Ho perso felicità, pace e relazioni per cercare di diventare chi gli altri pensavano io fossi, o chi volevano diventassi, dimenticandomi così che, infondo, nemmeno tutte le dita sono uguali, che le stelle non brillano allo stesso modo, ma probabilmente è proprio questo a renderle ancora più belle, perché diverse, uniche, autentiche e, in una società in cui tutto funziona se è conforme ad un modello prestabilito, io ho scelto la diversità, l’unicità, l’autenticità».

Un’unicità che accresce di levatura e pregio dal momento in cui scegliamo di amarci, di scorgere senza giudizio i nostri difetti e i nostri limiti, onorando quei confini personali che smettono di essere barriere, acquisendo il valore dell’accettazione, un’accettazione che non si identifica con un appagamento fittizio, con un accontentarsi, bensì con il rispetto verso se stessi, da cui scaturisce una solida e totale consapevolezza.

Prodotto, mixato e masterizzato da Twenty aka TwoZero e accompagnato dalle meravigliose e iconiche illustrazioni curate dal YPGFX STUDIO su un’idea di Babibevs, il brano è un invito a liberarsi da tutto ciò che mette a rischio autostima e fiducia in sé e ad allontanarsi da rapporti e situazioni nocive e deleterie per la nostra evoluzione personale, tenendo a mente che «non c’è abito più bello o più costoso che possiamo indossare ogni giorno della fiducia e della fedeltà verso noi stessi».

“Self” è il quinto estratto di “Homeandabroad”, terzo progetto full length di Babibevis che esprime la vitalità della sua identità, la ferma convinzione che la musica sia universale – sfociata nella perfetta commistione dell’energia dei suoni afro-beat e del rimando ad ampio raggio più identificativo del pop – e ne riconferma doti vocali, capacità espressiva e abilità autorale.

A cura di Elisa Aura Serrani

Condividi con i tuoi amici: