
Ecco il Codice Deontologico del Musicista, una vera e propria carta di valori nella quale si riconosca chiunque ambisca a svolgere l’attività di musicista con professionalità.
Finalmente! Un codice deontologico del musicista che indica la giusta strada da seguire al fine di svolgere con professionalità il lavoro del musicista! Spesso abbiamo parlato dei comportamenti che quest’ultimo dovrebbe assumere al fine di dare un valore a questa professione, con questo codice (ideato dall’associazione Note Legali in collaborazione con FeLSA CISL S&C, l’Associazione Sindacale Autori Editori e il Sindacato Lavoratori della Comunicazione) vengono adesso definiti chiaramente tutti gli aspetti e i principi di questa vera e propria attività professionale.
Chiunque voglia intraprendere una carriera nel mondo della musica come un vero professionista, percependo quindi un corrispettivo sulla propria prestazione, dovrà comportarsi con professionalità indipendentemente dal proprio curriculum o dal proprio talento.
Il codice codice deontologico del musicista non intende imbrigliare i musicisti in ulteriori burocrazie, specialmente in un mercato caratterizzato da una comune illegalità e da una scarsa tutela dei lavoratori che sono parti contrattuali deboli, ma indicare una serie di valori di comportamento “standardizzati” ai quali aspirarsi nello svolgere la professione del musicista.
Scopo principale del codice, è infatti quello di riunire attorno a dei valori condivisi e condivisibili la categoria del musicista che, per cultura o per scarsa sindacalizzazione, ancora non si sente tale.
«Prima ancora di ogni azione politica, sindacale, professionistica,» spiegano gli ideatori «riteniamo che una categoria si definisca tale se si riconosce in una serie di regole di comportamento, se conosce e mette in pratica i propri doveri prima di rivendicare i propri diritti. Troppe volte, infatti, abbiamo visto svilire il lavoro del musicista e l’arte della musica stessa da chi si dichiara professionista della musica.»
Aderendo al codice deontologico del musicista, ci si impegna ad auto-valutare il proprio atteggiamento e migliorare la propria professionalità rimanendo, al momento, un impegno personale e morale, privo di sanzioni.
[btn text=”Per maggiori info clicca qui” tcolor=#FFF link=”http://www.codicedeontologicomusicisti.it/” target=”_blank”]