Pubblicato il Lascia un commento

Elio e le storie tese tornano in tour

Condividi con i tuoi amici:

Elio e le storie tese da ottobre 2023 in tour nei teatri con “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”.

Elio e le storie tese tornano in tour

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”.

Queste le date del tour, prodotto da Hukapan e Imarts:

  • 5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
  • 7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
  • 10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
  • 12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
  • 20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
  • 21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
  • 27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
  • 31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini
  • 4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
  • 8 novembre a Messina – Teatro Vittorio Emanuele
  • 9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
  • 10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
  • 14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
  • 16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
  • 19 novembre a Mantova – Pala Unical
  • 20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
  • 21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • 22 novembre a Padova – Gran Teatro Geox
  • 25 novembre a Cascina (Pisa) – Città del Teatro
  • 28 e 29 novembre a Torino – Teatro Colosseo
  • 1 dicembre a Piacenza – Teatro Politeama
  • 2 dicembre a Firenze – Tuscany Hall
  • 9 dicembre a Varese – Teatro di Varese
  • 15 dicembre a Brescia – Gran Teatro Morato
  • 18 dicembre a Cagliari – Teatro Massimo
  • 19 dicembre a Sassari – Teatro Comunale
  • 21 dicembre a Reggio Emilia – Teatro Valli

I biglietti saranno disponibili nei prossimi giorni su Ticketone e nei punti vendita abituali. Per informazioni www.internationalmusic.it.

Intanto sono esauriti i biglietti per IL RITORNO DEL CONCERTOZZO, il 2 luglio in Piazza Martiri a Carpi (Modena) organizzato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI.

La line-up è composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber doppiatore irriverente FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile VIADELLIRONIA, così felicemente inattuale, e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di leggero risentimento. 

PEPP1 e VIADELLIRONIA si esibiranno anche il 1° luglio al CONCERTOZZINO, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero dalle ore 19.00), insieme al cantautore irriverente ELTON NOVARA, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante SILVIO CAVALLO, la cantautrice senza autotune CHIARA L’ALTRA, l’ormai personaggio di culto della scena underground MUSICAPERBAMBINI che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e THE PAX SIDE OF THE MOON, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.

Anche il Concertozzino del 1° luglio si prospetta quindi uno show imprevedibile con la direzione artistica di Elio e le storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica.

L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan e Imarts, in collaborazione con Comune di Carpi. Media partner Radio Deejay, che trasmetterà in diretta il Concertozzo del 2 luglio. 

Parte del ricavato verrà devoluto a CESVI per sostenere CASE DEL SORRISO, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici, le Case del Sorriso, in cui vengono erogati servizi, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere le persone accolte artefici del proprio futuro. Attualmente CESVI gestisce 5 Case del Sorriso in Italia e 7 nel mondo. 

Si ringrazia lo studio grafico che cura l’immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde.

A cura di Marta Falcon

Condividi con i tuoi amici: