
ISRC e UPC: cosa sono, come ottenerli e perché sono importanti.

Nel mondo sempre più digitale della musica e della distribuzione online, due acronimi importanti spiccano tra le sigle degli artisti e dei produttori: ISRC e UPC. Ma cosa sono esattamente e perché dovresti preoccuparti di ottenerli?
In questa guida, esploreremo l’ISRC e l’UPC, svelando il loro significato, l’importanza che rivestono nell’industria musicale e come puoi ottenerli per gestire al meglio la tua musica.
Cos’è l’ISRC
ISRC, acronimo di International Standard Recording Code, è un codice alfanumerico univoco assegnato a una registrazione musicale specifica. Questo codice serve a identificare in modo inequivocabile una traccia o una registrazione, indipendentemente dal formato o dalla piattaforma su cui viene distribuita.
In altre parole, è come una “impronta digitale” che permette di tracciare e gestire le tue opere musicali in tutto il mondo.
Perché è importante l’ISRC
- Monitoraggio delle Riproduzioni: Con un ISRC assegnato a ogni tua registrazione, puoi facilmente tenere traccia delle riproduzioni e dei download su diverse piattaforme digitali e radio.
- Diritti d’Autore: L’ISRC è fondamentale per la gestione dei diritti d’autore. Tiaiuta a garantireche tu e i tuoi collaboratori riceviate le giuste royalties per letue opere.
- Riconoscimento Globale:L’ISRC è riconosciuto a livello internazionale, il che semplifica la distribuzione e la diffusione della tua musica su scala globale.
Cos’è l’UPC?
UPC, acronimo di Universal Product Code o Barcode, è un codice a barre univoco assegnato a un album o a un prodotto musicale completo. Questo codice aiuta a identificare e monitorare l’intero album, compresi tutti i formati in cui è distribuito(CD, vinile, download digitale, streaming, ecc.).
Perché è Importante l’UPC?
- Tracciabilità degli Album: Grazie all’UPC, puoi seguire le vendite e la distribuzione del tuo album su piattaforme fisiche e digitali.
- Gestione degli Stock:Se stai vendendo album fisici, l’UPC semplifica la gestione dell’inventario e il riordino quando è necessario.
- Rilevanza Commerciale:Molti rivenditori e distributori richiedono un UPC perelencare e vendere il tuo album nelle loro piattaforme.
Come Ottenere l’ISRC e l’UPC
Ora che comprendi l’importanza di ISRC e UPC, ecco come puoi ottenerli:
- Registrazione con una Società di Gestione: Puoi ottenere un ISRC registrando la tua musica con una società di gestione dei diritti musicali, come la SIAE in Italia o una società simile nel tuo paese.
- Distributori digitali di musica: Molte piattaforme di distribuzione digitale, tra cui partner di Plindo Music, assegnano automaticamente ISRC alle tue tracce quando le carichi sulla piattaforma.
L’UPC lo puoi ottenere:
- Distributori digitali di musica: Come per l’ISRC, molti distributori digitali, tra cui partner di Plindo Music, assegnano un UPC all’album quando lo carichi sulla loro piattaforma.
- Acquisto di un UPC: Se distribuisci l’album in formato fisico o desideri avere il controllo completo, puoi acquistare un UPC da un fornitore ufficiale come GS1.
Per concludere, l’ISRC e l’UPC sono strumenti fondamentali per qualsiasi artista o produttore musicale che desideri gestire e distribuire la propria musica in modo efficace e professionale. Assicurati di ottenerli per massimizzare la visibilità e la protezione dei tuoi lavori musicali nell’era digitale.