
Serate finali di Musica da Bere 2023: appuntamento in Latteria Molloy con ospiti Lucio Corsi, Studio Murena, Maria Antonietta e Miglio. Conduce Auroro Borealo.

Musica da Bere, contest musicale indipendente per artisti e band emergenti, si prepara per le fasi finali della 14ª edizione, che andranno in scena sabato 30 settembre e venerdì 6 ottobre alla Latteria Molloy di Brescia, storico live club punto di riferimento della scena musicale indipendente, con due giornate di festa all’insegna del divertimento e della musica di qualità.
Sabato 30 settembre si alterneranno sul palco della Latteria Molloy i 6 finalisti del concorso, selezionati dalla prima giuria tra oltre 600 proposte musicali, provenienti da tutta Italia: Basiliscus P (Sicilia), Calliope (Toscana), Gemini Blue (Lombardia), My Girl Is Retro (Umbria), Stain (Puglia), Tommi Scerd (Liguria).
La serata, ad ingresso gratuito, prenderà il via alle 20.30 con le esibizioni dei finalisti, che verranno valutate dalla Giuria di Musica da Bere, composta da Maria Antonietta (cantautrice), Dario Falcini (direttore di Rockit), Marco Obertini (promoter bresciano), Laura Pescatori (scrittrice musicale e collaboratrice di Radio Onda d’Urto), Massimo Pirotta (giornalista e critico musicale) e Miglio (cantautrice, vincitrice MdB 2022).
A loro spetta il compito di decretare il vincitore del Primo Premio, un contributo di 3.000 euro, 3 esibizioni live presso i partner del concorso e un video live unplugged realizzato in collaborazione con Eatinero.
Sarà presente anche la Giuria del Premio Live, costituita da rappresentanti dei festival e live club partner del concorso. Da quest’anno una piccola novità: alle votazioni contribuirà anche il pubblico in sala, che avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza. Il progetto ritenuto più interessante ed efficace otterrà il Premio Live, un contributo di 2.000 euro e 5 esibizioni live presso i partner del concorso.
Dopo le esibizioni dei finalisti, ospiti d’eccezione saranno gli Studio Murena, sestetto milanese in bilico tra jazz, rap ed elettronica, che riceveranno la Targa Artista emergente 2023 e porteranno sul palco della Latteria Molloy il loro imperdibile live.
La serata sarà inoltre impreziosita dallo showcase di Maria Antonietta, cantautrice pesarese vincitrice della Targa MdB 2015, e dalla conduzione di Auroro Borealo, poliedrico musicista e showman bresciano, ideatore di Orrore a 33 giri, Libri Brutti, Nascositfy e numerosi altri progetti.
Al termine delle esibizioni degli ospiti verranno annunciati i nomi dei 2 vincitori del contest, che saranno premiati e si esibiranno sul palco della Latteria Molloy di Brescia venerdì 6 ottobre, durante il Gran Finale dell’edizione 2023. La serata sarà introdotta da Miglio, artista bresciana di stanza a Bologna, vincitrice della 13ª edizione del contest.
Dopo le premiazioni e le esibizioni dei vincitori, spazio al cantautorato glam e stralunato del toscano Lucio Corsi, Targa Musica da Bere 2023, che presenterà al pubblico bresciano il suo nuovo lavoro “La gente che sogna” insieme ai brani più iconici del suo repertorio.
I biglietti per la serata finale saranno acquistabili dai prossimi giorni sulla piattaforma DICE. Info e prevendite sul sito di Musica da Bere.
Le serate di Musica da Bere sono rese possibili grazie alla fondamentale collaborazione con Latteria Molloy e al sostegno di Rete CAUTO, Regesta, Italstand, Unidelta, Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi, Cantina Fratelli Trevisani e Birrificio Felice.
Fanno parte della Rete dei festival e live club partner di Musica da Bere 2023: Bloom (Mezzago, Monza-Brianza), Diluvio Festival (Ome, Brescia), Eatinero (festival itinerante nelle province di Brescia e Bergamo), Rock sul Serio (Villa di Serio, Bergamo), Balena Festival (Genova), Musicastrada Festival (festival itinerante nelle province di Pisa e Livorno), Let’s Festival (Pisa), Festivalto (Montesole Marzabotto, Bologna), CastellinAria Festa Pop (Alvito, Frosinone), Coopera Village (Noci, Bari). Musica da Bere è associata a KeepOn Live, l’Associazione di categoria dei Live Club e Festival Italiani.
Tutte le informazioni su Musica da Bere e gli aggiornamenti sulla 14ª edizione sono disponibili sul sito musicadabere.it ed al seguente indirizzo.