Pubblicato il Lascia un commento

Promuovere la creatività nel music business

Promuovere la creatività in modo efficace
Condividi con i tuoi amici:

Marketing musicale: ecco come abbiamo deciso di promuovere la creatività con Plindo Music.

Promuovere la creatività in modo efficace

Sin dalla sua nascita, abbiamo cercato di rendere Plindo Music una vetrina di qualità per la musica. Abbiamo cercato di migliorarlo al fine di poterlo rendere divertente ma allo stesso tempo semplice, adattandolo più volte alle esigenze dei nostri utenti con contenuti di alta qualità. Abbiamo investito denaro e risorse per rendere il portale un’isola felice nel web dove poter promuovere la creatività in totale libertà!

Il nostro principale obiettivo è da sempre quello di promuovere progetti inediti, facendo conoscere realtà nuove e invitando gli utenti a sostenere i vari progetti disponibili gratuitamente sul portale, acquistando altri prodotti direttamente dai rispettivi e-commerce di coloro che decidono di essere su Plindo Music!

Tuttavia, promuovere la creatività non è affatto semplice. Spesso, chi la fà, cerca subito un riscontro economico per il proprio lavoro. Con Plindo Music non possiamo offrirlo direttamente. Ma un qualsiasi prodotto creativo, può essere “commercializzato” solo quando c’è una richiesta; in fase iniziale è fondamentale farsi scoprire: è così in tutti i campi. E se ciò avviene in un contesto serio e moderno, tanto di meglio, servirà ad incrementare la percezione della qualità. Questo è ciò che facciamo.

Pensate a tutte quelle centinaia di migliaia di siti internet che quotidianamente mettono a disposizione risorse multimediali gratis come applicazioni, grafiche, immagini, video, etc. etc. Far conoscere per creare affiliazione e così arriveranno i profitti: questo è un ”must” assoluto sul web date le molteplici proposte in qualsiasi settore di cui la rete è quotidianamente invasa.

Forse è un modello di business troppo futuristica nel mondo della musica e non tutti ancora la comprendono, specialmente in Italia, dove la rete non è ancora sfruttata al meglio, soprattutto se paragonato a ciò che succede nel resto del mondo.

Si incontrano mille difficoltà promuovendo la creatività in un modo diverso, rivoluzionario. Non sempre è facile far comprendere le potenzialità intrinseche di un progetto a lunga scadenza.

Le critiche ricevute sul portale si possono dividere in positive e negative.

Critiche positive per chi il portale lo visita scoprendo, stupito, così tante realtà nuove e valide, alla pari di ciò che generalmente offre il mainstream, anzi meglio. Spesso la scoperta è seguita da un impulso d’acquisto al fine di sostenere il progetto. Altre volte invece è seguita anche da un interesse molto più morboso: il semplice “scopritore casuale” diventa un fan e uno spettatore al prossimo concerto.

Critiche negative arrivano da chi dovrebbe contribuire al successo di Plindo Music con la propria creatività. Tuttavia, quest’ultime, diventano ben presto positive non appena i diretti interessati scoprono di aver avuto un’esposizione e un visibilità che altrimenti non avrebbero avuto al costo di un solo mp3.

Condividi con i tuoi amici: