Pubblicato il Lascia un commento

Yosh Whale: “Non lo-fi”

Yosh Whale: "Non lo-fi"
Condividi con i tuoi amici:

Esce oggi “Non lo-fi”, il nuovo brano degli Yosh Whale tra echi di sonorità hyperpop, ritmi serrati e giochi di parole.

Yosh Whale: "Non lo-fi"

Dalla vittoria di Musicultura nel 2022, all’ultimo brano, Blu, uscito a dicembre e firmato con Rose Villain: nel mezzo il Premio Nuovo IMAIE, il primo album Tornano Sempre (2022) e i singoli Non sentirmi (2023) e Nilo (2020) selezionato nella colonna sonora di Love club, la serie targata Prime Video. La band campana Yosh Whale torna oggi 26 gennaio con un nuovo brano dal titolo Non lo-fi, in uscita per peermusic ITALY.

Con un originale approccio pop alternativo e con sonorità che spaziano tra l’indie e l’elettronica, Non lo-fi è un gioco di parole e di suoni che si muove tra echi di hyper pop, chitarre elettriche distorte e schegge di percussioni pronte poi a virare verso un ritornello pop dal ritmo serrato, tra continue accelerazioni e decelerazioni che vanno dai suoni elettroacustici della strofa a quelli più unicamente strumentali del ritornello.

E alla pluralità dei mondi sonori si accompagna quella degli ambienti che fanno da sfondo al brano, tra la natura incontaminata della campagna, il mare e la città. Afferma la band:

Veniamo da un posto in cui le periferie urbane distano pochissimo dai luoghi naturali il brano evoca per noi il viaggio in auto in una mattina invernale lungo le strade di Salerno fino a superare gli ultimi palazzi per poi arrivare al mare.

Non lo-fi è il terzo singolo del nuovo progetto discografico della band che anticipa il secondo album in uscita a primavera per peermusic ITALY.

Chi è la band

Yosh Whale è un progetto campano nato nel 2017 composto da Vincenzo Liguori, Andrea Secondulfo, Ludovico Marino e Sam De Rosa, un gruppo di amici che si conoscono dai primi anni d’infanzia e dalla vita nel conservatorio di Salerno.

Le loro sonorità variano dall’elettronica al Rock, dall’R’n’B al Soul; quadrati nei picchi di intensità, morbidi nelle chiusure più espressive. Debuttano con un EP, YAWN, con il quale nel 2018 vincono il Premio Buscaglione a Torino. Successivamente pubblicano due singoli con l’etichetta INRI, Nilo e Inutile.

Con il brano Inutile vincono il premio assoluto a Musicultura 2022, il premio Nuovo IMAIE e il premio miglior testo. Nello stesso anno pubblicano l’album Tornano Sempre con LaRue Music. Il 27 ottobre 2023 tornano con un nuovo singolo, Non sentirmi, prima anticipazione del nuovo percorso discografico, il 1° dicembre esce il secondo singolo Blu feat Rose Villain.

A cura di Diletta Maurizi

Condividi con i tuoi amici: