
Dal Morse all’hip hop: ‘Detector Sound’, il tributo musicale che fonde il genio di Marconi con le sonorità contemporanee.

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, l’energia creativa di Guglielmo Marconi e il vibrante ritmo dell’hip hop si fondono in un’incredibile sinfonia moderna. In un’inedita performance all’Assemblea legislativa, l’Orchestra Onda Marconi ha dato vita a “Detector Sound”, un brano che celebra il genio pionieristico di Marconi attraverso le sonorità contemporanee dell’hip hop.
“Oggi dimostriamo che Guglielmo Marconi non è una figura vecchia e inattuale, ma che le sue intuizioni e le sue idee sono presenti nella vita di ognuno di noi”, ha dichiarato Paola De Angelis, presidente di Onda Marconi. “Detector Sound” non è solo un tributo, ma un ponte tra il passato e il presente, tra il segnale radio di Marconi e il linguaggio musicale moderno dell’hip hop.
Il brano prende avvio con l’emozionante trasposizione musicale del primo segnale radio in alfabeto Morse creato da Marconi, un punto di partenza che evoca la rivoluzione tecnologica del suo tempo. Ma la vera magia si sprigiona nella parte successiva del brano, dove l’Orchestra Onda Marconi, guidata da cinque talentuosi professori di musica, ha infuso il suo estro creativo, fondendo il genio dell’inventore Nobel con le tendenze musicali contemporanee.
Dopo il trascinante inizio con “Detector Sound”, l’Orchestra ha continuato a incantare il pubblico con il proprio repertorio rock e pop, eseguendo brani iconici che spaziavano da Amy Winehouse a Franco Battiato. Ma è stato il gran finale con “Video Killed the Radio Star” dei The Buggles a chiudere la serata con un’esplosione di energia e nostalgia, sottolineando il potere trasformativo della musica nel tempo.
“Detector Sound” non è solo un brano hip hop, ma un tributo vivido e dinamico a un uomo che ha cambiato il corso della storia con il suo ingegno visionario. Attraverso la sua musica, l’Orchestra Onda Marconi continua a portare avanti il lascito di Marconi, dimostrando che le sue intuizioni e il suo spirito innovativo sono più vivi che mai nell’era moderna.