Pubblicato il Lascia un commento

Mattia Rame: “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”

Mattia Rame: "Lo Spazio, l'Egitto, Battiato"
Condividi con i tuoi amici:

Il primo disco di Mattia Rame dal 12 gennaio 2024 accompagnato dal singolo e videoclip “I Ghiacciai”.

Mattia Rame: "Lo Spazio, l'Egitto, Battiato"

Disponibile dal 12 Gennaio in digitale e accompagnato in radio dal nuovo singolo e videoclip “I Ghiacciai”, “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”, prodotto da Alessandro Giovannini (White Rock Studio) per Gallia Music. Il primo disco del cantautore romano Mattia Rame, una collezione di brani che fonde poetiche introspezioni dalle audaci sonorità sperimentali.

L’intero album, con la sua diversità di toni e atmosfere, offre un’immersione profonda nell’anima dell’artista. Attraverso inni d’amore e tributi a figure iconiche come Marilyn Monroe e Frida Kahlo, Mattia Rame racconta storie di amore e di cambiamento intessute in suggestioni letterarie che trasportano l’ascoltatore in un percorso concettuale.

“Lo Spazio, l’Egitto, Battiato” si distingue per la sua eccentricità, incorporando elementi elettronici, sonorità rock, citazioni poetiche e musicali in un’opera che riflette l’essenza stessa dell’artista con riflessioni sulla lettura, l’amore, la solitudine, e la ricerca della propria identità tra sfaceli cosmici ed interiori.

Il disco, anticipato nel corso del 2023 dai brani “Muoviti” e “Mare Mare” è accompagnato in radio dal 12 Gennaio dal singolo e videoclip “I Ghiacciai” per la regia di Alessandro Siccardi. Una canzone sull’urgenza di cambiare che esplica il concetto di fondo di tutta la musica e della ricerca di Mattia Rame.

Un disco d’esordio è, infatti, come una nascita perché tutti siamo chiamati a Nascere. Nascere a noi stessi, a rinascere, per la prima volta; a trovarci, identificarci, oltre i condizionamenti familiari e sociali, le ferite aperte, le brutture, oltre le nostre infinite morti quotidiane alle quali siamo e saremo sempre condannati.

“Apritevi, apriamoci” è l’imperativo categorico, gioioso e amorevole, che ci dà la Vita quando ci intima, in fondo, di seguirla. “Seguiamola, dolcemente, senza riserve!”.

Chi è l’artista

Mattia Brescia nasce a Roma nel 1985. Leone ascendente bilancia, sin da piccolissimo è coinvolto nel profondo da un amore viscerale e intensissimo per la parola, la scrittura e i suoni. 

Si appassiona al gioco del calcio, disciplina in cui eccelle e che sembrava dovesse diventare la sua vita. Conosce Jack London di cui si innamora follemente, Mark Twain, Stevenson e Dickens. Al liceo incontra la musica, prima attraverso le canzoni di De Andrè, e di Battiato poi, che diventerà il riferimento principale tra gli artisti italiani. Scopre i Pink Floyd, Dylan, i Doors, gli Stones, gli Smiths, i Cure e i Joy Division, i Radiohead, i Nirvana. E poi Aphex Twin, i Prodigy, gli Afterhours e i Marlene Kuntz.

Mette su le sue prime band approfondendo il tentativo di strutturare una via personale alla creazione e inizia a suonare con svariate formazioni dai nomi astrusi: The Coccio, Billy The Lirio, fino agli Stendhal Syndrome.  

Si iscrive alla facoltà di Filosofia de La Sapienza di Roma e frequenta un corso di formazione per tecniche comportamentali di base nel trattamento di bambini e adulti affetti da autismo e sindrome di Asperger. 

Parte per Formentera dove vive qualche mese, passa per Berlino e torna a Roma nel 2014. Decide di portare in giro Mattia Rame e inizia a farlo in duo realizzando svariati concerti in giro per l’Italia con Aron Carlocchia.

Si riavvicina ad Alessandro Giovannini, che aveva già conosciuto nelle notti romane, con cui decide di registrare il suo primo disco e che sarà il perno imprescindibile, il regista che taglierà anche a metà, o completamente alcune canzoni rendendole intelligibili e fruibili. 

A inizio del 2022 tirano fuori i primi due singoli: del primo, “Come un cane”, girano un videoclip a Lecce ad opera di Marco Riccardi e con protagonista il primo ballerino del teatro dell’Opera di Vienna.

Da inizio 2023, sotto la guida di Giancarlo Bornigia e con la sua neo-etichetta Gallia Music, pubblicando “Muoviti” e “Mare Mare”, brani che anticipano di qualche mese il primo disco ufficiale dell’artista, “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato” in uscita a Gennaio 2024. 

A cura di Clarissa D’Avena

Condividi con i tuoi amici: