
L’iscrizione in SIAE si può giustificare economicamente solo se il proprio repertorio, annualmente, genera (attraverso la stampa di supporti, i concerti dal vivo, utilizzi sul web, ecc.) proventi pari almeno alla quota associativa.
L’iscrizione in SIAE si può giustificare economicamente solo se il proprio repertorio, annualmente, genera (attraverso la stampa di supporti, i concerti dal vivo, utilizzi sul web, ecc.) proventi pari almeno alla quota associativa.
Qualora in una pubblica esecuzione si utilizzasse solamente repertorio di opere di autori che non sono iscritti a nessuna società di gestione collettiva e gestiscono da soli i propri diritti d’autore, allora la SIAE non potrà incassare alcun compenso per l’utilizzazione svolta o da svolgersi.
Questa settimana vi indichiamo in quali casi è necessario versare la quota alla SIAE qualora una band suoni in un locale.