Gli orologi vintage sono un sogno impossibile? Certo che no: scopri i migliori modelli e alcune regole per acquistarli.

Strumenti di alta precisione ancora inimitabili, per classe e lavorazione: scopri i migliori modelli di orologi vintage.
Nel cassetto dei nostri genitori o dei nostri nonni, in cantina o nella casa al mare, ci potrebbero essere dei piccoli tesori nascosti, a volte dimenticati, dei quali apprezzare sia il valore del ricordo affettivo che quello reale. Ma quali sono i migliori marchi di orologi vintage e i modelli da tenere d’occhio?
Orologi d’epoca maschili: i brand più amati

Il trentennio più interessante è quello che va dal 1950 al 1980: oltre ai blasonati Jaeger LeCoultre, Patek Philppe e Cartier troviamo in ascesa i modelli sportivi e i cronografi Omega, Tudor, Rolex e Seiko.
Il re degli orologi vintage resta ancora l’ambito Rolex Daytona “Paul Newman”: un cronografo, nato sulle curve di una corsa automobilistica, indossato dall’attore hollywoodiano e diventato l’orologio più costoso della storia. Un altro segnatempo da tenere in considerazione è il Tudor, sportivo automatico prodotto durante gli anni ’70.
Grandi protagonisti del periodo sono anche gli Omega, partendo dallo Speedmaster, indossato dal primo uomo sulla Luna, fino al Railmaster, antimagnetico con lancette e quadrante cangianti in colore azzurro/nero.
Una menzione particolare al giapponese Seiko, in particolare i modelli degli anni 60-70 cominciano ad essere oggetto di collezionismo, come il Grand Seiko.
Le regole per acquistare un orologio vintage

Vuoi acquistare un orologio retrò online? Ecco i passi da seguire per non sbagliare e fare un ottimo affare.
Informati sul venditore
Prima dell’acquisto, ottieni informazioni sul venditore tramite recensioni, feedback di altri acquirenti e sui social network, affidandoti solo a chi ha una reputazione positiva e già consolidata.
Conosci l’orologio
Cerca le specifiche inerenti al modello, all’anno di produzione, alla storia e alla rarità dell’orologio. Queste ti permetteranno di capire se il prezzo richiesto è giusto e se necessita di riparazioni.
Chiedi informazioni al venditore
Non esitare a contattare il venditore per fare delle domande in merito al prodotto. Se questo non risponde o sembra poco affidabile, evita di acquistare da lui.
Controlla la garanzia
Assicurati inoltre che il venditore offra una garanzia, solitamente di 6 o 12 mesi. In questo modo, sarai protetto da eventuali problemi di funzionamento o difetti.
Fai attenzione ai dettagli
Leggi attentamente la descrizione dell’orologio osserva le foto per verificare che corrisponda esattamente a quello che stai cercando. Fai attenzione anche ai dettagli come presenza di graffi o segni di usura e non ti fidare se trovi un prezzo troppo basso.