Le mode passano, ma il look denim resta anche nel 2022.
Adatto a tutte le occasioni e amato da tutte le generazioni, il look denim è destinato a durare anche oltre il 2022.
Da quando il jeans, tessuto nato per realizzare gli indumenti da lavoro è entrato nel mondo della moda, non è più andato via. Ogni brand ha all’interno delle sue collezioni capi di jeans e anche nel 2022 la febbre da denim è altissima. Ecco le tendenze più amate.
Total look in denim
Oltre all’intramontabile jeans, anche tra le celebrità torna il total look denim. In particolare, gli outfit con camicie oversize, abbinate a dei pantaloni ampi.
Il colore più indossato è chiaro e fresco. Il blu délavé, invecchiato o sfumato, viene impreziosito da dettagli patchwork, tagli, buchi, stringhe o doppi orli a contrasto.
Per spezzare questo abbinamento, la tendenza è quella di completarlo con accessori a contrasto. Cinture e borse in cuoio e un drop top bianco sotto la camicia in pizzo. Per un tocco di stile, aggiungi il nostro giubbotto di Jeans da Donna Jeacca. Pratica e glamour, semplice o personalizzata in limited edition, rappresenta la giacca fashion per eccellenza.
Il ritorno dell’oversize
Dopo anni di jeans skinny e a vita alta, tornano i pantaloni larghi. A palazzo o a campana, ma anche i modelli boyfriend con il cavallo basso. Questi non si limitano ai soli look da giorno: molte dive li indossano anche per le occasioni più chic abbinandoli a tacchi alti, top e blazer.
Un altro look da provare è quello con il cardigan. Tornato di moda in tutte le salse, in questa stagione spopola la versione oversize. Il risultato è sempre ricercato e mai noioso, ideale con dei jeans Lee ampi e dritti.
Non solo jeans
Tra i look denim più apprezzati non ci sono solo i pantaloni. Molti brand utilizzano questo tessuto anche per realizzare abiti. Non le classiche salopette, ma veri e propri minidress, talvolta con corpetti e balze.
La rigidità del jeans non rappresenta un limite. Preferendo grammature più leggere e trattandolo nel modo giusto, questa stoffa 100% cotone si può usare praticamente per qualsiasi cosa. Grazie alle sue mille declinazioni, anche quest’anno si conferma un tessuto trasversale.