Pubblicato il Lascia un commento

Come posso provare che un brano è di mia proprietà?

Come posso provare che un brano è di mia proprietà?

Dal punto di vista giuridico molte sono le leggende metropolitane, quasi sempre prive di valore, come quella per es. di inviarsi una raccomandata a/r in busta sigillata. Chi vi si affida rischia di perdere solo tempo e occasioni.

Pubblicato il Lascia un commento

Qual è il ruolo dell’editore? E dell’etichetta?

Qual è il ruolo dell'editore? E dell'etichetta?

Nel quotidiano, capita sovente che editore musicale ed etichetta fonografica vengano confusi. A volte un medesimo soggetto svolge entrambe le attività, oppure capita che vi siano accordi distinti con soggetti diversi, per l’una e per l’altra attività.

Pubblicato il Lascia un commento

Il comunicato stampa nella musica

Il comunicato stampa nella musica

Attraverso un comunicato stampa si presenta un progetto o si diffonde una notizia. Nella musica, purtroppo, il comunicato stampa è spesso confuso con la biografia.

Pubblicato il 1 commento

Posso iscrivermi ad altro “ente” per la tutela dei miei diritti d’autore?

Posso iscrivermi ad altro "ente" per la tutela dei miei diritti d'autore?

In riferimento alla musica, in Italia la SIAE è l’unico ente consentito dalla legge per la gestione collettiva dei diritti d’autore, detenendone il monopolio. In generale, in tutta Europa è presente quasi sempre un unico ente per tali compiti, mentre in altre realtà (come gli Stati Uniti) sono presenti più società, in concorrenza tra loro.

Pubblicato il Lascia un commento

Avere una folta schiera di fan ai propri concerti

avere una folta schiera di fan ai propri concerti

Se la vostra band suona 20 concerti in un anno, quanti dei vostri amici verranno al vostro concerto più di quattro volte?

Pubblicato il Lascia un commento

Il disco è pronto… e adesso?

Il disco è pronto… e adesso?

Il disco è pronto. Registrato, mixato e masterizzato: un vero capolavoro della discografia. E adesso?

Pubblicato il Lascia un commento

Musica dal vivo: un’opportunità per il commercio

Musica dal vivo: un'opportunità per il commercio

Quando la musica dal vivo soccorre la gelateria.   Questo è un articolo che vogliamo riportare anche su Plindo, apparso su un noto quotidiano toscano riguardante i benefici della musica dal vivo come supporto promozionale a certe attività commerciali. Il lettore scrive: Il gruppo dove suona la mia ragazza ha suonato a Ponte Buggianese, vicino […]