Vai alla navigazione Vai al contenuto
Promozione Musicale Gratuita Online
  • Il mio account
  • Checkout
  • Newsletter
  • About Us
  • Come Funziona?
  • Free Download
  • Negozio
    • Abbigliamento
    • Musica
      • Blues
      • Country
      • Elettronica
      • Funk
      • Hip hop
      • Indie
      • Jazz
      • Metal
      • Pop
      • Rap
      • Reggae
      • Rock
      • Soul
    • Merchandising
  • Blog
    • Comunicati Stampa
    • Comunicazione
    • Eventi
    • Interviste
    • Live
    • Marketing
    • Note Legali Risponde
    • News Musicali
    • Socialmusic
    • Studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Scrivici
    • Invio comunicato stampa
    • Etichetta discografica
    • Vinci un premio
    • Newsletter
    • Mission
  • About Us
  • Come Funziona?
  • Free Download
  • Negozio
    • Abbigliamento
    • Musica
      • Blues
      • Country
      • Elettronica
      • Funk
      • Hip hop
      • Indie
      • Jazz
      • Metal
      • Pop
      • Rap
      • Reggae
      • Rock
      • Soul
    • Merchandising
  • Blog
    • Comunicati Stampa
    • Comunicazione
    • Eventi
    • Interviste
    • Live
    • Marketing
    • Note Legali Risponde
    • News Musicali
    • Socialmusic
    • Studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Scrivici
    • Invio comunicato stampa
    • Etichetta discografica
    • Vinci un premio
    • Newsletter
    • Mission
  • € 0,00 0 prodotti

Partecipa al sondaggio e vinci un premio a sorpresa! Clicca qui.

Home / Archivio / Comunicazione / Vietato collegare gli account dei social network
Pubblicato il 12 Settembre 201411 Ottobre 2022 di admin — 1 commento

Vietato collegare gli account dei social network

Vietato collegare gli account dei social nework
Condividi con i tuoi amici:

Perchè collegare tutti i gli account social network spesso si rivela una strategia davvero controproducente?

Vietato collegare gli account dei social nework

A volte blog e siti del settore incoraggiano l’utente a collegare gli account dei social network in modo da far apparire lo stesso post su tutte le pagine sociali con il minimo sforzo. Questa operazione è a nostro parere profondamente sbagliata perchè si rischia di trarne più svantaggi che benefici. Capiamo perchè.

Il mondo dei social network può fornire una visibilità che fino a poco tempo fa era quasi impensabile ottenere a costo zero. Tuttavia la visibilità non è tutto e, ancora più importante, è la capacita di affiliare i fan al proprio progetto discografico: in pratica continuare farsi seguire indipendentemente dalla musica o da quel tale evento.

Innanzitutto è bene sapere che ogni social network segue una certa “filosofia” e che il loro successo o fallimento è dato dalla quantità di utenti attivi (cioè coloro che utilizzano sempre i social network per comunicare) che sposano questa filosofia. Facciamo un esempio concreto. Prendiamo in esame Facebook e Twitter, probabilmente i social network più usati. È subito chiaro come il primo sia più interessato ad accumulare tantissimi contenuti e distribuirli secondo un algoritmo preciso nelle bacheche di amici e amici di amici, incentivando quindi quasi in maniera forzata e controllata tutta la circolazione dei contenuti.

Su Twitter le cose sono decisamente diverse ed essere popolari può risultare più complicato rispetto a Facebook. Bisogna sempre rientrare nel limite dei 140 caratteri anche se si postano immagini, video o link (che occupano parte dei caratteri consentiti). Su Twitter un tweet può diventare davvero virale in pochissimo tempo solo grazie agli hashtag (che su Facebook sono poco utilizzati dagli utenti) perchè sulla bacheca si visualizzano solo i contenuti degli utenti che decidiamo di seguire e ciò che loro stessi decidono di condividere a loro volta con i propri followers senza alcun filtro o priorità. Gli utenti di Twitter sono diversi da quelli di Facebook (parliamo sempre di utenti attivi): più diretti e concisi, più appassionati e interessati al mondo della comunicazione (e forse anche più “snob”?).

Ogni social network punta ad una strategia comunicativa eseguita in un modo specifico. Per questo collegare gli account dei social network è un errore: imporre lo stesso tipo di comunicazione a tutti gli utenti che vi seguono sui vostri canali può farli scappar via perchè potreste essere percepiti come coloro che non hanno il tempo di comunicare ai propri fan nello stile che a loro piace tanto (e spesso non nella loro lingua: se i vostri fan sono per lo più italiani sarebbe importate comunicare con loro in italiano mentre spesso gli account collegati postano per voi messaggi in inglese del tipo “The band X has a show on 2014-09-15 at 9pm @ Plindo in Florence”).

Questa è una sorta di mancata attenzione verso i loro confronti e gusti, una comunicazione confusa che loro “non accettano”. Senza considerare che probabilmente (chi può dirlo?) i messaggi che da Twitter finiscono su Facebook sono volutamente poco diffusi da quest’ultimo sulle bacheche dei vostri amici (e amici di amici) e che i post da Facebook a Twitter sono sicuramente mal troncati al fine di farli rientrare nei 140 caratteri che il social network impone per ogni tweet.

Cosa fare quindi? Secondo il nostro parere è fare solo ciò che si riesce a fare al TOP! Questo significa scegliere uno o due social network ai quali siete sicuri di dare l’attenzione che meritano e lasciare perdere tutti gli altri che non avete il tempo e la voglia di capire.

Naturalmente nel mondo web non ci sono regole rigide e sempre uguali da seguire alla cieca, le nostre sono solo frutto dell’esperienza maturata come social manager dei servizi per la discografia di Plindo eLabel e dai dati esaminati dal 2010 fino ad oggi.

E tu cosa ne pensi? Qual’è la tua esperienza?

Condividi con i tuoi amici:
Categoria: Comunicazione
Tag: affiliare i fan al proprio progetto discografico, collegare gli account dei social network, Collegare i social network, come utilizzare i social network, comunicazione online, comunicazione social, filtri bacheca facebook, social media manager, social media marketing, social network più usati

Navigazione articoli

Articolo precedente: Workshop sulla discografia al MEI 2014
Articolo successivo: Mini guida a Google Plus per i musicisti
PLINDO CONSIGLIA

In Eer su misura professonali

NEWSLETTERIscriviti alla nostra newsletter e ottieni subito il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto! Riceverai una mail per confermare la tua iscrizione (verifica anche nella cartella SPAM o POSTA INDESIDERATA).
PROMO BOX

Otoprotettori per musicisti
Gli otoprotettori custom-made ti permetto di godere al meglio della tua passione in ogni situazione! Adatti per qualsiasi occasione dove sentire bene è d'obbligo (soprattutto per i musicisti)!

CLICCA QUI
NOVITÀ

Finalmente disponibili le iconiche T-Shirt Unisex ispirate alle serie TV e alle band più famose.

T-SHIRT TENENTE COLOMBO
CLICCA QUI
Social Network
SCOPRI PLINDO MUSIC

Promozione digitale gratuita per artisti indipendenti

Plindo Music è una piattaforma all'avanguardia, dedicata a tutti coloro che hanno una passione per la musica e desiderano far risplendere la propria arte nel vasto universo digitale.

Siamo una comunità creativa che si impegna a valorizzare e sostenere artisti indipendenti, musicisti e agenzie discografiche emergenti. Il nostro obiettivo è chiaro e senza compromessi: dare voce ai nuovi talenti musicali, offrendo loro l'opportunità di raggiungere un vasto pubblico di appassionati di musica attraverso il download gratuito delle loro opere.

Clicca qui per maggiori info.

Per qualsiasi necessità scrivi a music@plindo.com

CLICCA QUI PER SCOPRIRE I SERVIZI PRO

Il nostro team di esperti nel settore ti guiderà nell'ottimizzare la tua presenza online, sfruttando appieno le potenzialità dei social media e delle strategie di marketing digitale.

INVIA UNA DONAZIONE

Invia una donazione a Plindo Music

Caro amante della musica, ti scriviamo con il cuore pieno di passione per chiederti un gesto che potrebbe cambiare il destino di Plindo Music. Ogni donazione che riceviamo è come una nota musicale che riempie l’aria di speranza e opportunità.

Con il tuo aiuto (qualsiasi sia l’importo del tuo contributo), potremo attivare nuovi progetti e garantire la sopravvivenza di questo portale che amiamo tanto. Immagina le emozioni che potremmo condividere insieme, le nuove melodie che potrebbero toccare le corde più profonde dell’anima e i talenti emergenti che potremmo sostenere.

La tua generosità è la chiave per aprire le porte a un mondo musicale vibrante e senza confini e consentirà la scoperta di nuovi talenti, la condivisione di emozioni attraverso le note e l’incoraggiamento di un ambiente artistico sostenibile.

DONA TRAMITE PAYPAL

Clicca sul pulsante, sarai indirizzato sulla piattaforma PayPal che gestirà la transazione in totale sicurezza anche se non hai un account.

Copyright 2012 - 2025 Plindo Music | Powered by HSR Group - P.IVA 06036130489 | MAIL: music@plindo.com

  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0