Semplifica la tua vita e migliora il tuo stile con l’abbigliamento minimal chic per uomo: scopri i migliori outfit.

L’abbigliamento minimal chic ha il potenziale per essere sia molto semplice, che efficace: non avrai bisogno di un personal shopper per creare uno stile d’effetto.
La moda minimalista è senza tempo, trans-stagionale, immune ai capricci delle tendenze e delle mode, ma anche un’ottima base a cui puoi abbinare tantissimi capi e accessori.
Cos’è lo stile minimal chic?
Quando si parla di moda, lo stile minimalista è stato apparentemente inventato dalla proprietaria della boutique Susie Faux negli anni ’70. In particolare, consiste nell’eliminare gli elementi superflui e creare un aspetto più semplice, ma nello stesso tempo fantastico.
In pratica, abbigliamento minimal chic significa:
- Tavolozza di colori monocromatica o limitata
- Materiali di alta qualità
- Ottima vestibilità
- Uso di pochi capi, ma accuratamente selezionati
Si tratta di un’idea vecchia quanto vestirsi: una piccola collezione curata di vestiti che funzionano in quasi tutte le combinazioni e che copre ogni base immaginabile.
Abbigliamento minimal chic: i migliori outfit uomo
Camicia Oxford azzurra per uno stile versatile

Il capo ideale per dare una dose di eleganza al tuo outfit? Una camicia azzurra. È l’accompagnamento perfetto per un abito blu scuro, ma può anche essere usata sotto una maglia sottile di lana o indossata aperta con una maglietta bianca in estate.
L’eleganza del dolcevita nero

Un dolcevita in lana nero starà benissimo indossato sotto un giubbotto in pelle nera per un look casual o usato con un cappotto per un look formale. Per preservarne la forma, assicurati di piegarlo e non appenderlo.
Jeans slim-fit: un capo evergreen
Tanto facile da indossare con una giacca e una camicia blu scuro quanto con delle scarpe da tennis ed una felpa grigia. Ogni guardaroba ha bisogno di un paio di jeans color indaco. Il modello dovrebbe assottigliarsi nella parte inferiore ed avere quell’importantissima cucitura a vista, uno dei marchi di fabbrica dell’azienda Levi’s, che nel 1873 brevettò il jeans in denim.