Pubblicato il Lascia un commento

Intervista a ZuiN

Intervista a Zuin

Dai Ninfeanera alla carriera solista: Massimo ZuiN ci parla dei suoi «fantasmi». Sono cambiate tante cose dall’esperienza coi Ninfeanera. Quello che non è cambiato, però, è la passione di Massimo Nuin per le parole e la musica. Il cantautorato si fonde con un sound fresco e moderno; le melodie acustiche si intrecciano con l’emotività della […]

Pubblicato il Lascia un commento

Intervista ad Alea

Intervista ad Alea

Sonorità soul, voce black e tanta, tanta energia: la musica di Alea sembra essere fatta su misura per l’estate! Ci sono generi musicali che nascono e muoiono nella durata di uno schiocco di dita. E poi ci sono generi musicali immortali, capaci di stupire ogni volta come se fosse la prima. È il caso del […]

Pubblicato il 1 commento

Intervista agli A Free Mama

Intervista agli A Free Mama

La recente notizia dello scioglimento è un duro colpo, ma siamo sicuri che la loro musica rimarrà a lungo e che sentiremo parlare ancora per molto tempo degli A Free Mama. Avete presente la solita cantilena, che sentiamo ripetere da chiunque, che recita più o meno così: “in Italia la musica fa schifo, guarda all’estero […]

Pubblicato il Lascia un commento

Cosa sono i fanned fret negli strumenti a corda?

Cosa sono i fanned fret negli strumenti a corda?

La tastiera fanned fret è la soluzione di fisica: una corda con accordatura più bassa richiede una scala maggiore per una corretta tensione ed intonazione.

Pubblicato il Lascia un commento

Registrare il basso elettrico in studio

Registrare il basso elettrico in studio

Il basso elettrico gioca un ruolo molto importante in un arrangiamento pop in quanto contribuisce insieme alla batteria alla costruzione della parte ritmica del pezzo. Secondo uno studio della Proceedings of the National Academy of Sciences, è stato stabilito che il musicista più importante all’interno di una band è sicuramente il bassista: per il cervello umano […]

Pubblicato il Lascia un commento

A Firenze il seminario di canto con Silvia Mezzanotte e Alessandro Bentivoglio

Una due giorni di seminario formativo sulla voce con Silvia Mezzanotte e Alessandro Bentivoglio

Il 25 e 26 febbraio 2017 per una due giorni di seminario formativo sulla voce con Silvia Mezzanotte e Alessandro Bentivoglio.

Pubblicato il Lascia un commento

Come prendersi cura del vinile

Come prendersi cura del vinile

Una mini guida dedicata al ritorno del vinile ma anche alla pazienza per effettuare manutenzione e controlli periodici. I dischi in vinile hanno recentemente registrato una vera e propria rinascita, con cifre di vendita attuali simili a quelle registrate a partire dal 1996. Il vinile sta avendo un tale successo che i fornitori stanno lottando per tenere il passo […]

Pubblicato il Lascia un commento

5 buone abitudini per promuovere la musica su Facebook

5 buone abitutdini per promuovere la musica su facebook

Cinque suggerimenti per promuovere Musica su Facebook che ti aiuteranno ad aumentare il numero di “Mi piace” della tua Fan Page. La maggior parte delle band ha capito che i social network sono diventati ambienti impossibili da non presidiare ma difficilmente riescono a farne una vera e propria risorsa di business. Se il vostro obiettivo è quello di […]

Pubblicato il Lascia un commento

Storia del mastering musicale

Storia del mastering musicale

Il mastering di una canzone è un processo complesso, in quanto necessita di molta pratica e di un orecchio raffinato per ottenere dei buoni risultati. Il mastering in studio è stato reso possibile dall’invenzione dei registratori a bobina su nastro magnetico prima e dalla scoperta e messa in pratica della registrazione digitale poi. Infatti l’opportunità data dal fatto […]

Pubblicato il Lascia un commento

Quanto tempo ci vuole per registrare in studio?

Quanto tempo ci vuole per registrare in studio

Diversamente dalla registrazione in casa, registrare in studio non è qualcosa che puoi fare se hai due ore di tempo libero un venerdì.