Pubblicato il Lascia un commento

Crowdfunding: nuove prospettive per i musicisti indipendenti

Crowdfunding: nuove prospettive per i musicisti indipendenti

Il crowdfunding è lo strumento nato dalla social economy che sta diventando il mezzo più adatto a finanziare proposte artistiche “indipendenti”. Il Crowdfunding è una convocatoria aperta dove chi viene coinvolto, la nostra community, i nostri fans, partecipa apportando conoscenza, cooperazione, esperienza personale, denaro, in cambio di un beneficio comune. La tecnologia web e la […]

Pubblicato il 3 commenti

Registrare musica è davvero alla portata di tutti?

Registrare musica è davvero alla portata di tutti?

Registrare musica è ormai alla portata di tutti. Siamo d’accordo. Ma perchè questo è un approccio sbagliato?

Pubblicato il Lascia un commento

Promuovere musica online con 25 milioni di brani… ma chi li conosce

Promuovere musica online con 25 milioni di brani

Promuovere musica non è da tutti. La prima cosa che devi sapere, è creare una tua strategia di promozione musicale accattivante! Sulla rete ci sono tantissimi portali musicali che hanno l’intento di promuovere musica nuova. Sono certamente portali molto ben strutturati, con grafiche avvincenti e funzionalità fantastiche. Su di essi si leggono slogan impressionanti come […]

Pubblicato il Lascia un commento

Promuovere la creatività nel music business

Promuovere la creatività in modo efficace

Marketing musicale: ecco come abbiamo deciso di promuovere la creatività con Plindo Music. Sin dalla sua nascita, abbiamo cercato di rendere Plindo Music una vetrina di qualità per la musica. Abbiamo cercato di migliorarlo al fine di poterlo rendere divertente ma allo stesso tempo semplice, adattandolo più volte alle esigenze dei nostri utenti con contenuti […]

Pubblicato il 1 commento

Diventare imprenditori con la propria musica

Diventare imprenditori con la propria musica

È possibile diventare imprenditori nel music business in tempo di crisi (e non)?

Pubblicato il Lascia un commento

La presunzione del musicista nel music business

La presunzione del musicista nel music business

Quando la presunzione del musicista rovina i rapporti con gli addetti del settore, agenzie e organizzatori di concerti.

Pubblicato il Lascia un commento

Musica dal vivo: qualche consiglio

Musica dal vivo: qualche consiglio

Perchè è così difficile organizzarsi con la musica dal vivo? Organizzare un evento che prevede la musica dal vivo non è mai troppo semplice. Se poi le figure interne all’organizzazione sono gestori di locali e band emergenti, tutto diventa estremamente più difficile e complesso. Innanzitutto, se le band per prime non riescono a distinguersi tra […]

Pubblicato il Lascia un commento

Consigli per i gestori dei locali

Consigli per i gestori dei locali

I gestori dei locali spesso sbagliano l’approccio ai concerti che organizzano: ecco perchè.

Pubblicato il Lascia un commento

La presunzione del musicista in studio

Situazioni in cui la presunzione del musicista trionfa

In studio di registrazione la presunzione del musicista può raggiungere livelli inauditi. In questo articolo vi raccontiamo alcune store vere.