Pubblicato il Lascia un commento

Promuovere musica online: scopri le migliori strategie digitali

Promuovere musica online: scopri le migliori strategie digitali
Condividi con i tuoi amici:

Capire come promuovere musica online non è semplice: verso quali scenari si dirigono oggi i progetti musicali emergenti?

Promuovere musica online: scopri le migliori strategie digitali
Rendere la promozione musicale parte del tuo piano di marketing include strumenti online come la distribuzione digitale, i social media e la posta elettronica, oltre a mezzi tradizionali come concerti, cartelle stampa e mailing list.

Promuovere musicale online negli ultimi anni è sempre stata motivo di sfida per gli artisti emergenti: non basta creare bella musica, è anche fondamentale saperla promuovere bene.

Come dimostrano i 170 milioni di utenti attivi ogni mese su Spotify, non c’è dubbio che il futuro della musica sia praticamente solo online. Ad oggi esistono tantissime piattaforme che consentono a chiunque di caricare la propria musica online e raggiungere milioni di persone in un istante, spesso senza dover ricorrere a un’etichetta discografica come avveniva in passato.

Il potere della promozione musicale online può oggi essere esclusivamente nelle mani dell’artista. C’è molto lavoro da fare però. Con il piano giusto puoi far crescere la tua musica alle tue condizioni e condividerla con successo in un modo che si adatta alla tua visione.

La promozione prevede l’utilizzo di strumenti online come la distribuzione digitale, i social media e la posta elettronica, oltre a mezzi tradizionali come concerti, cartelle stampa e mailing list.

Come promuovere la tua musica: la guida essenziale

Al giorno d’oggi, promuovere musica online è molto più semplice rispetto al passato ma non è sufficiente essere su Internet per ricevere automaticamente tutta la fama desiderata: è necessario lavorarci con tanto impegno e infinita passione. Come puoi fare quindi a ottenere il massimo da queste piattaforme e quale può fare al caso tuo?

Promuovere musica online e ottenere elevate probabilità di raggiungere il tanto agognato successo discografico, prevede tanto lavoro e una determinazione davvero incredibile. In questo ambito, il ruolo dei social media può essere considerato davvero fondamentale. Anzi, senza Facebook, Instagram ed eventualmente Twitter, tutto sarebbe molto più complicato.

L’artista moderno dovrà necessariamente assumere un approccio multitasking quando si tratta di gestire la propria carriera artistica. Che tu sia un esecutore, un compositore, un DJ, un cantante o una band, il marketing musicale è essenziale se vuoi vendere con successo la tua musica, coinvolgere i tuoi fan e creare concerti.

Pianificare una strategia di marketing musicale efficace

Tutti gli appassionati di musica che coltivano il sogno di far ascoltare le proprie canzoni a un pubblico esteso, devono necessariamente organizzare un vero e proprio piano di music marketing: solo con una pianificazione si potranno raggiungere (e monitorare) i propri obiettivi. E in questo caso un approccio Do it Yourself, ma con uno studio preliminare degli strumenti, può fare la differenza!

Potrebbe sembrare un tema decisamente poco artistico, ma in realtà l’obiettivo di ogni cantante e di ogni band è quello di riuscire a vendere la propria musica nel modo più efficace possibile. Il nucleo di una strategia di marketing deve essere il brand, che deve essere coerente con il linguaggio e con i valori che si è intenzionati a promuovere.

L’auto-promozione è essenziale per un artista che ha intenzione di emergere, anche se questo può richiedere tempo da sottrarre alla musica. Una strategia di marketing adeguata serve a far circolare i propri contenuti con successo e quindi deve assolutamente essere considerata.

Promozione musicale online tramite Social Network

Oggi un artista deve assolutamente essere presente anche sui Social Network. Se non l’hai ancora fatto, crea la tua pagina su Facebook e Instagram. Dovrai costantemente pubblicare contenuti di qualità che fanno conoscere la tua personalità artistica e la tua musica a chiunque intercetti i tuoi canali.

L’importante è che tu sia costante e che cerchi un modo per farti seguire. Condividi più cose, non solo musica.

Per arrivare a più persone, e aumentare il tuo pubblico, utilizza gli hashtag, usatissimi su Twitter e Instagram: dovrai avere la certezza di usare quelli giusti se vuoi che siano davvero efficaci. Per cominciare, ricorda di aggiungere sempre hashtag come #music, il tuo genere musicale, ad esempio #AcidJazz, e il tuo hashtag o quello della tua band.

Promuovere solo musica di ottimo livello

Su questo punto non si transige. È il cuore della tua attività artistica, ed è importante che ogni dettaglio sia esattamente al proprio posto. Se non sei in grado di creare una canzone di successo o di ottenere un suono professionale, sarai escluso dal circuito.

Quindi è importante impegnarsi, studiare e migliorare musicalmente ogni giorno. Altrimenti è meglio che tu ti faccia aiutare da chi è più esperto di te.

Pubblicare video musicali su YouTube

Per conferire un’immagine reale e concreta alla tua musica, puoi avvalerti di un video musicale. Il video musicale, o videoclip, è il primo strumento per dare immagini alla musica. Realizza il tuo videoclip in modo originale, fatti aiutare da un bravo videomaker e fai in modo che tutto sia impeccabile. Dai titoli in ingresso ai titoli di coda.

Non appena il tuo video sarà pronto puoi pensare di distribuirlo caricandolo su Youtube: come probabilmente avrai già avuto modo di sperimentare, è proprio qui inizia il vero calvario.

Non bisogna mai dimenticarsi della fama che YouTube è stato in grado di offrire ad una lunga serie di cantanti e musicisti. La piattaforma di videosharing è un autentico trampolino di lancio per i videoclip di un qualsiasi progetto discografico. Bisogna però affidarsi ad una buona agenzia di produzione, tenendo ovviamente d’occhio il budget che si può o si intende investire, per ricevere in cambio ottimi risultati in materia di consensi e visualizzazioni.

Servizi di promozione musicale a pagamento

Per promuovere la tua musica puoi affidarti anche ad un’agenzia musicale in grado di erogare con successo servizi di ufficio stampa e promozione musicale nel settore discografico per artisti e band emergenti e indipendenti.

Avrai a tua disposizione tutta la professionalità di un’agenzia per il lancio del tuo album, singolo o videoclip. Il lavoro di comunicazione congiunto prevede una full immersion lavorativa con l’attivazione di tutti i canali dell’agenzia stessa al fine di convogliare l’attenzione dei media sulla tua opera e ottenere visibilità attraverso recensioni, interviste ed approfondimenti.

Ricorda che ogni artista è diverso ed ha una propria identità e un proprio obiettivo da seguire e portare a compimento. Che si tratti di incrementare la fanbase, le vendite o la reputazione sul web, la qualità di un’agenzia va ricercata nella capacità di saper scegliere gli strumenti più efficaci per raggiungere i potenziali clienti e fare breccia nel mercato musicale.

Promuovere musica online ma non solo…

Per promuovere la musica oggi è necessario considerare una moltitudine di aspetti, non basta aver scritto “un bel brano”, bisogna prima di tutto imparare a comunicare con il proprio pubblico. Oggi più che mai curare la propria immagine è fondamentale, a volte può addirittura incidere sulla reputazione dell’artista.

Il pubblico vuole sentirsi privilegiato e coccolato. È sempre a caccia di contenuti speciali e inediti. La rete è ricca di contenuti di grande valore ed è importante impegnarsi profondamente su più fronti.

Ad esempio, è possibile raccontare il proprio tour con l’aiuto di un vlog, o aggiungere contenuti extra di vario genere e descrivere le proprie sensazioni prima, durante e dopo un determinato evento.

Condividi con i tuoi amici: