Un trend in aumento quello delle app per conoscere persone. Dopo Tinder, Loovo e Ok Cupid largo alle nuove app.

Quello delle app per conoscere persone è sempre stato un “mercato” particolarmente attivo ma mai come durante il periodo della pandemia.
Sembra che nonostante la paura e l’impossibilità di avere un contatto fisico, la necessità di conoscere nuove persone si sia mantenuta stabile se non addirittura rinforzata.
App per conoscere persone: Hey!Vina
La necessità di trovare nuove amicizie ha portato Olivia June a creare la sua Hey!Vina. Dovutasi trasferire a San Francisco dopo la laurea, cambiando completamente il suo giro di conoscenze ed amicizie, si è ritrovata sola.

Dopo aver utilizzato diverse app per cercare nuove amicizie ed avervi riscontrato le stesse mancanze nei vari sistemi, (tra chi cercava solo sesso o storie d’amore) la June ha così deciso di creare una app tutta sua.
Per sole donne Hey!Vina permette davvero di trovare nuove amiche e dall’estate del 2020 sembra avere iniziato la sua scalata nella top delle app per conoscere nuove persone.
Le italiane Friendness e Come Home.
Aperte a tutti invece sono le italianissime app “Friendness” e “Come Home”. Entrambe nascono con lo scopo di fare incontrare le persone nel mondo reale ma ovviamente, con la pandemia e le inevitabili restrizioni conseguenti, hanno saputo reinventarsi in funzione delle nuove esigenze.
Friendness, tramite le risposte date ad un questionario iniziale, crea un match a gruppi da un minimo di 3 ad un massimo di 5 persone basandosi su età, sesso, dati di geolocalizzazione e disponibilità di orario per incontri.

Come Home è simile ma a gestire i gruppi è colui che organizza l’evento e che viene definito “host”. Decide quante persone e la quota minima per partecipare all’evento, che sia fisico o virtuale.
Dunque nell’attesa di poter tornare ad incontrare persone nella vita reale continuiamo a coltivare nuove amicizie in rete. Chissà mai che non si trovi l’amica del cuore a cui mostrare le nostre nuovissime sneaker personalizzate.