Pubblicato il Lascia un commento

Concerti in streaming ai tempi del Coronavirus

Concerti in streaming ai tempi del Coronavirus

Concerti in streaming per #restoacasa, l’iniziativa che porta lo spettacolo direttamente nel tuo salotto. Arte, cinema, teatro e musica da vivere pienamente come spettatori in prima fila, restando sul proprio divano di casa: anche la musica non si ferma ai tempi del Coronavirus, ma entra nelle case di tutti, grazie a iniziative gratuite messe a […]

Pubblicato il Lascia un commento

Piattaforme streaming e mastering: 3 concetti chiave

Piattaforme e mastering per streaming musicali: 3 concetti chiave

Lo scopo del mastering è quello di bilanciare gli elementi sonori di un mix stereo e ottimizzare la riproduzione su più sistemi o piattorme streaming. Tradizionalmente, il mastering viene fatto usando strumenti di equalizzazione, compressione, limiter e rinforzo stereo. Con servizi di streaming musicale come Apple Music / iTunes Radio, Spotify, Tidal e YouTube che […]

Pubblicato il Lascia un commento

Uilleann Pipes: la cornamusa irlandese

Uilleann Pipes: la cornamusa irlandese

Uilleann pipes è la famosa cornamusa irlandese nata dopo il ‘500 che ha finito di svilupparsi intorno alla metà dell’ ‘800. La Uilleann pipes è una cornamusa costituita da un mantice è collegata ad una sacca mediante un tubo che alimenta un Chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. L’aria è introdotta attraverso un mantice […]

Pubblicato il Lascia un commento

Massimo Giuntini: un casentinese dal sapore celtico

Il Casentino è terra di arte e natura ma anche di musicisti talentuosi. Noi ne abbiamo incontrato uno che grazie alla passione per la musica celtica è arrivato a suonare con artisti nazionali ed internazionali; si tratta di Massimo Giuntini. Allora Massimo, innanzitutto parlaci un po’ di te, da dove vieni e quando nasce la […]

Pubblicato il Lascia un commento

Contratto discografico: cosa è?

Contratto discografico con etichetta discografica

Ottenere un contratto con una etichetta discografica è il sogno di ogni musicista. Ma se gli si chiede quale sia la sostanza di tale contratto, pochi di loro sanno rispondere. Il contratto discografico deve essere molto chiaro nell’individuare i soggetti contrattuali, ovvero le parti che stipulano il contratto. Generalmente si determina specificatamente che cosa si […]

Pubblicato il Lascia un commento

Le vendite di Vinili e CD superano i download digitali

Le vendite di Vinili e CD superano i download digitali

Il vinile batte il download digitale: boom, sorprendente, quasi commovente per milioni di amanti dell’audio analogico che in Italia viaggia con incrementi a doppia cifra!

Pubblicato il Lascia un commento

Intervista ai Vallanzaska: l’insostenibile leggerezza dell’ansia

Intervista ai Vallanzaska: l’insostenibile leggerezza dell’ansia

Con “Orso Giallo”, il ritmo in levare e le trombe dei Vallanzaska si aprono a nuove contaminazioni musicali. Ecco cosa ci ha raccontato la storica band milanese! In un mondo musicale usa e getta, che ci ha abituato a band e progetti da un singolo e via, i Vallanzaska sono l’eccezione che conferma la regola. […]

Pubblicato il Lascia un commento

Intervista ai Seawards

Dai banchi di scuola al palco del Fiat Music: I Seawards rappresentano una ventata di freschezza nella musica italiana. Una chitarra acustica, una loop station e un microfono: tanto basta ai Seawards per incantare il proprio pubblico. Giulia (voce) e Francesco (chitarra) sono due ragazzi, giovanissimi, con la passione per la musica. Si sono incontrati […]

Pubblicato il Lascia un commento

Intervista a Diego Esposito

Intervista a Diego Esposito

Continua il nostro viaggio nella musica emergente italiana. Questa volta abbiamo fatto due chiacchiere con il cantautore Diego Esposito. Voce, chitarra e poco più. Non ci sono molti fronzoli in «…è più comodo se dormi da me», l’album di esordio di Diego Esposito. Del resto, tutto il resto finirebbe per risultare superfluo: c’è l’espressività della […]