Categorie
Artigianato

VAIA, un oggetto di design per ricostruire le foreste delle Dolomiti

Un oggetto di design che favorisce l’economia circolare e la sostenibilità: ti presentiamo VAIA. VAIA non è solo un oggetto di design unico, ma rappresenta un punto d’incontro tra sostenibilità economica e ambientale. L’ambiente è l’elemento che accompagna il team VAIA in ogni azione e l’economia è solo circolare, perché gli sprechi vengono sempre trasformati […]

Categorie
Artigianato

Regali di Natale per chi ama il fai da te tante idee per stupire

Sei un amante dei regali di Natale fai da te? Segui i nostri consigli per creare dei regali unici. I regali di Natale fai da te hanno un significato profondo. Sono legati al tempo speso per prepararli, il pensiero nei confronti di chi li riceverà, l’uso delle proprie capacità ed un impegno sicuramente maggiore di […]

Categorie
Artigianato

Panettone vs Pandoro artigianale: qual è il tuo dolce natalizio preferito?

L’eterna sfida del panettone vs pandoro artigianale: quali sono le principali differenze? Pandoro vs panettone artigianale: quale di queste due specialità natalizie è la più amata in Italia e nel mondo? Si tratta di due dolci molto popolari che, ogni anno, si trovano sulle tavole di tutte le famiglie italiane (e non) durante le feste […]

Categorie
Artigianato

Orologi artigianali da uomo: è tempo di eleganza e qualità made in Italy

Gli orologi da uomo made in Italy sono garanzia di qualità ed eleganza: ecco i più belli. Ormai simbolo di uno stile inconfondibile, gli orologi da uomo made in Italy coniugano estetica e funzionalità. Nonostante l’arrivo delle nuove tecnologie e degli smartphone, il classico orologio artigianale continua ad avere una costante crescita, anche per quanto […]

Categorie
Artigianato

Fioraio, fiorista e flower designer: le differenze principali

Conosci le differenze tra fioraio, fiorista e flower designer? Pensavi fossero sinonimi? In realtà esistono profonde differenze tra fioraio, fiorista e flower designer. Anche se tutti e tre lavorano con i fiori, si tratta di figure distinte, molto diverse l’una dall’altra. Spesso, infatti, il termine fiorista viene utilizzato come sinonimo del termine fioraio. A questi […]

Categorie
Artigianato

L’antico mestiere del cappellaio, tra storia e curiosità

Alla scoperta della professione del cappellaio, dalla storia ricca di curiosità. Il mestiere di cappellaio è molto interessante, soprattutto sotto il profilo ideativo e le curiosità legate alla sua storia. Ormai sono pochi quelli che ne fanno uso, tuttavia il lavoro continua ad essere tramandato di generazione in generazione. Se da una parte i modelli […]

Categorie
Artigianato

L’artigianato Valdostano Artisanà: una tradizione millenaria

Alla scoperta dell’artigianato Valdostano Artisanà, dalla tradizione ricca e vivace. L’artigianato Valdostano Artisanà rappresenta una delle espressioni più caratteristiche della Valle d’Aosta. Acquistare un oggetto artigianale significa portare a casa un pezzo di una storia millenaria, i profumi dell’atelier di un artigiano, il sapere e le tecniche che si tramandano attraverso le generazioni. Che cos’è […]

Categorie
Artigianato

Acchiappasogni: simbologia e come crearne uno fai da te

Hai già un acchiappasogni o ne vuoi realizzarne uno fai da te? Scopri la sua storia ricca di magia. L’acchiappasogni, anche quello fai da te, non è una semplice decorazione per la camera da letto, ma un oggetto che evoca tradizioni antiche e scenari lontani. Si tratta di un cerchio intrecciato decorato con fili, piume, […]

Categorie
Artigianato

Bevande estive fai da te: tante fresche idee da preparare in casa

Se il caldo ti attanaglia, concediti delle fresche bevande estive fai da te, facili e da preparare in casa. Scopri le nostre idee per delle fresche bevande estive fai da te. In estate la voglia di lasciare la città per andare in vacanza, al mare o in montagna è tanta. Un po’ di refrigerio, però, […]

Categorie
Artigianato

Hai mai assaggiato un vino alcol free? Scopri la moda del momento

Dopo birre e cocktail, anche il vino è alcol free: ecco il trend in crescita. E infine venne il vino alcol free. Il primo brevetto di un vino dealcolato è datato 1908 in Germania, ma solo negli anni Ottanta il fenomeno ha assunto dimensioni significative. Un esempio 100% italiano è lo Steinbock Alcohol Free Sparkling. […]